Nel seguente articolo discuteremo di 3 diversi tipi di salse vegane che molto presto potremo trovare nei fast food più famosi del mondo. Gli alimenti in questione sono prodotti da un’azienda statunitense, la DYMA, che produce proprio salse e condimenti per il settore della ristorazione. Il brand ha sviluppato, stando alle voci che circolano, la famosa salsa ranch, la maionese, e la senape al miele, tutte senza una traccia di alimento animale, e quindi totalmente vegane. L’azienda vuole infatti soddisfare la richiesta dei ristoranti che sempre più spesso ricevono clienti vegani, cercando al contempo di elevare al massimo la qualità dei condimenti prodotti.
Circa il 14% della popolazione si dichiara vegano o vegetariano, e dunque sempre più aziende cercano di migliorare, attraverso la tecnologia, i prodotti per questo tipo di persone. Nei prossimi anni le cifre mostrate tenderanno inevitabilmente ad alzarsi, e raggiungere standard qualitativi elevati risulta fondamentale per un’impresa che vuole imporsi nel mondo della produzione di alimenti.
Quali sono le 3 salse in questione?
Come abbiamo precedentemente asserito, la DYMA, si è concentrata negli ultimi mesi nella produzione di tre particolari salse, la maionese vegana, la salsa ranch e la senape al miele, tutte e tre progettate per essere utilizzate sia negli hamburger, sia per intingere delle classiche patatine fritte, sia per condire le insalate. L’obiettivo dell’azienda di Atlanta è quello di migliorare la qualità delle salse vegane in circolazione, rendendo il loro sapore e la loro consistenza identiche a quelle prodotte con ingredienti animali.
Stando alle parole di alcuni esponenti di spicco della DYMA, infatti, questi nuovi prodotti non sono pensati solo per le persone vegane, ma per tutti i consumatori, dando così anche più opzioni al momento dell’acquisto. Per riuscire a competere con i grandi brand mondiali, si legge, è cruciale che la qualità delle salse sia di altissimo livello, anche se create totalmente con prodotti a base vegetale. Ciò inoltre ha ovviamente effetti benefici sul mondo, elemento, questo, che non va assolutamente messo in secondo piano. Questi prodotti non sono ancora in commercio ma abbiamo già delle anteprime sul loro look!

Le opzioni vegane ed i fast-food
Ormai da qualche anno le grandi catene di fast food hanno nel loro menù dei prodotti vegetali. Tra i primi ristoranti che apportarono tale novità citiamo il Burger King, che nel 2019 presentò al pubblico il “Plant-based Whopper”. Dal 2019 sempre più brand hanno cercato di tendere una mano a questa nuova richiesta mondiale, inserendo cibi green nel loro catalogo.
Infatti, oggi, le proteine vegetali, sia sotto forma di hamburger sia sotto forma di crocchette, sono diventate prontamente disponibili nella maggior parte dei fast food. Il problema però è che spesso non esistono condimenti vegani di qualità, o salse dello stesso livello della “carne” offerta al cliente. Ecco perché l’azienda ha deciso di inserirsi in questo vuoto cercando di produrre salse e condimenti di altissimo livello che sono stati presentati al National Restaurant Association Show (NRA) di Chicago, evento che si è tenuto tra il 20 ed il 23 maggio.

Le salse vegane attualmente in commercio
In commercio esistono già salse vegane, sia chiaro, un esempio è la maionese prodotta senza uova dalla Kraft. Tuttavia, le moderne tecnologie, hanno permesso alla DYMA di creare salse che riescono a garantire ai consumatori un’esperienza culinaria più ampia, avvicinandosi tantissimo a quelle prodotte in maniera tradizionale.
Anche un’altra famosissima multinazionale, la Heinz, sta producendo una propria maionese vegana, il gigante alimentare che tutti conosciamo ha da qualche anno stretto una collaborazione con un’azienda cilena, la “The Not Company”. L’azienda in questione ha in realtà già lavorato con nomi del calibro di Burger King, Starbucks, ecc., e si occupa di cercare gli ingredienti vegetali migliori per ricreare perfettamente i sapori e la consistenza dei prodotti costituiti invece da ingredienti animali. Finora la collaborazione di quest’azienda con la Kraft ha portato al lancio di alcuni prodotti particolari, fette di formaggio totalmente vegano, e che ovviamente non contengono latticini. In ogni caso, per i più curiosi, i gusti in questione sono i seguenti: provolone, cheddar, ed “american style”.