in

L’acqua di cottura del riso è ricca di proprietà e minerali, gettarla sarebbe un vero spreco.

Lo sapevate che l’acqua di cottura del riso può essere riutilizzata? Vediamo insieme come utilizzarla al meglio.

L'acqua di cottura del riso - Foto di MART PRODUCTION/ Pexels.com
L'acqua di cottura del riso - Foto di MART PRODUCTION/ Pexels.com

La maggior parte delle persone che cucinano il riso sono poi soliti buttare via l’acqua nel lavandino conservando solo i chicchi. La verità è che questo risulta essere un errore abbastanza grave. In molti infatti, non sanno che l’acqua di cottura del riso può essere riutilizzata, perché ricca di proprietà e minerali. Questo prodotto contiene ferro, potassio, zinco, magnesio, acido folico e le vitamine del gruppo B.

L’acqua di cottura del riso può essere impiegata in tanti modi diversi, a partire dalla cosmesi alla pulizia della casa. In questo modo si potrà evitare un spreco inutile e risparmiare sull’acquisto di prodotti che vengono conservati in flaconi e sono nati grazie a lunghi processi di lavorazione. Il riciclo è la scelta migliore da fare soprattutto perché incoraggia uno stile di vita più Green e ci permette anche di risparmiare sulla spesa.

Ma come si fa a godere al massimo delle proprietà benefiche dell’acqua di cottura del riso? In primis bisogna lasciare questa sostanza riposare per almeno un giorno interno o due in frigo. Poi non ci resta che scegliere che uso farne.

Le proprietà dell’acqua di cottura del riso

L’acqua di cottura del riso, abbiamo detto, che è ricca di proprietà benefiche derivanti dalle sostanze che rilascia stesso il riso durante la cottura. Si tratta in ogni caso di un prodotto davvero interessante, poiché ricco di sostanza antiossidanti, vitamine del gruppo B, minerali come potassio, ferro e magnesio e infine, acido folico. Per diversi motivi quindi, l’acqua di cottura del riso può essere riutilizzata in diversi modi, ad esempio, per la nostra bellezza ma anche per il nostro benessere. Vediamo insieme quali sono gli usi più conosciuti.

Per idratare i capelli e per fare la skin care

Grazie a tutte le proprietà elencate sopra, l’acqua di cottura del riso può essere utilizzare per idratare i capelli e per fare la skin care. Ma questo non è tutto, si può utilizzare per creare degli impacchi calmanti su un cuoio capelluto sensibile, donando luminosità alla chioma. Si può creare anche una maschera che aiuta a fortificare il fusto capillare, che può essere unita ad oli essenziali o altri ingredienti naturali. Tutto questo a costo zero.

Per quanto riguarda la skin care, quest’acqua può essere utilizzata come detergente per la pulizia del viso, in questo modo si ottiene una pelle super luminosa. Come procedere? Basta immergere un dischetto di cotone nel liquido e poi passarlo sul viso. Lasciate in posa per qualche minuto. L’acqua di riso può essere utilizzata anche come struccante.

Per pulire vetri e piatti

Un altro modo per utilizzare l’acqua di cottura del riso è per lavare i piatti. Nel caso in cui però, ci risulta difficile eliminare lo sporco è meglio ricorrere al detersivo normale per piatti. Ma per le stoviglie poco sporco, l’acqua di cottura è davvero l’ideale.

L’amido presente nell’acqua di riso ha il potere di attirare lo sporco, quindi è l’ideale per pulire vetri e specchi. Possiamo procedere con la preparazione di un detersivo fatto in casa, basta mettere l’acqua di riso all’interno di un flacone spray e poi spruzzare sulle superfici da pulire.

Come fertilizzante

Infine, l’acqua di cottura del riso si può utilizzare anche come fertilizzante o per innaffiare le piante. Basta che non sia dell’acqua salata, perché il sale rovina, anzi addirittura potrebbe uccidere le nostre piante. Si può utilizzare sia sui fiori che sulle piante.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.

Foto di Mark Stebnicki

Treno deragliato in Ohio, i risvolti ambientali

Pagnotta integrale

Farina integrale, ecco come usarla al meglio!