Ingredienti:La voglia di dolci si fa sentire per tutto l’anno, per questo non potevamo non dedicare un articolo a questo argomento. Negli ultimi anni, in Italia va molto di moda la dieta vegana, infatti nello specifico ci andremo a concentrare sulle alternative vegane, dato che sono sempre più apprezzate dagli italiani, ma non solo. La percentuale di coloro che seguono questo tipo di alimentazione è decisamente aumentata con il passare degli anni. Una cosa però è sempre stata certa, oltre al fatto che si sta delineando sempre di più questa tendenza, c’è anche da dire che le persone non vogliono di certo rinunciare ai dolci.
Se abbiamo iniziato una dieta vegana nell’ultimo periodo oppure vogliamo provare per nuove alternative vegetali, non dobbiamo rinunciare ai nostri dolci preferiti. La nostra fortuna è che esistono molte ricette tra ciambelloni, biscotti, torte e crêpe da poter preparare a casa e renderle vegane. Ad esempio, una ricetta molto semplice e allo stesso tempo buonissima è quella dei biscotti vegani a forma di spicchio di mandarino. Vediamo insieme come si prepara.
Gli ingredienti
I biscotti in questione sono aromatizzati con la scorza di mandarino, che li rende freschi, agrumeti e perfetti perché abbinati con una decorazione a base di cioccolato fondente. Si tratta di una ricetta di dolci sana ma allo stesso tempo deliziosa. Gli ingredienti che ci servono sono:
- 200 g di farina 0
- 70 g di margarina in vaschetta o in panetto
- 60 g di zucchero di canna
- 20 g di latte di soia
- 1 mandarino
- 1 cucchiaino di colorante in polvere arancione (opzionale)
- 1 pizzico di sale
- 80 g di cioccolato fondente
La preparazione
Adesso passiamo alla preparazione. Iniziamo a mescolare in una ciotola la margarina a temperatura ambiente insieme allo zucchero di canna, utilizziamo una frusta in modo da ottenere un composto cremoso. Uniamo poi metà della farina setacciata e incorporiamola con la frusta. Ammorbidiamo l’impasto con il latte di soia e aggiungiamo la restante farina mescolandola con del colorante arancione, la scorza di mandarino e un po’ di sale. Impastiamo il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto di frolla morbido e facile da lavorare con le mani.
Proseguiamo dividendo il panetto in due parti e formiamo con ciascuna una palla. Avvogliamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo per circa un’ora. Tagliamo entrambe in otto spicchi e disponiamoli man mano su una placca da forno foderata con un tappetino in silicone.
Cuociamo i biscotti in forno a 180°C per circa 18 minuti o comunque fino a quando non saranno dorati. A questo punto togliamoli dal forno e lasciamoli raffreddare. Nel frattempo sciogliamo il cioccolato a bagnomaria in una ciotola e poi trasferiamolo in una sac a poche per decorare i biscotti a forma di spicchio. Come alternativa possiamo anche provare ad immergere i biscotti nel cioccolato fuso in modo da ricoprilo per metà. Infine, riponiamo i nostri biscotti su un vassoio ricoperto di carta da forno.
Un consiglio fondamentale
Possiamo conservare questi biscotti per circa una settimana. Una cosa che ci teniamo a dirvi è che siete liberi di scegliere la forma di biscotti che più vi piace, potete provare tranquillamente anche quella più classica. In ogni caso il mandarino è un frutto che si può utilizzare anche per creare ricette salate ma sempre vegane.
Articoli esterni che potrebbero interessarti: