in

Burger King sceglie un menu completamente vegan per un mese in Danimarca

Burger King rappresenta una delle catene di Fast Food più famose del mondo. Può sembrare strano dunque che sia così attenta alle tematiche e alle esigenze alimentari dei vegani. Ma analizziamo una delle ultimissime notizie in questo senso.

Burger King al tramonto
Burger King al tramonto - Jovydas Pinkevicius/Pexels.com

La catena di fast food Burger King ha annunciato una nuova rivoluzione che sta facendo notizia in tutto il mondo. L’area geografica interessata riguarda il nord Europa, precisamente la Danimarca, dove la catena americana sta pianificando di servire ai suoi clienti solo opzioni vegane per circa un mese.

In occasione del primo progetto di questo tipo, tutti gli articoli a base di carne sono stati rimossi dalla sede di Rådhuspladsen il 15 marzo. Oltretutto, i clienti nelle capitali della Norvegia, della Svezia e della Danimarca possono ora scegliere tra una gamma di offerte realizzate utilizzando la carne a base vegetale di The Vegetarian Butcher – comprese le versioni senza carne di opzioni classiche come Whopper e Chicken Royale. Alcune salse contenenti uova e latticini sono ancora disponibili, ma i clienti possono chiedere che vengano rimosse per rendere i loro ordini completamente vegani.

Veduta di Copenaghen
Veduta di Copenaghen – Foto di Matteo Angeloni/Pexels.com

Meno di quattro anni dopo il lancio del primo Whopper a base vegetale, Burger King ha sperimentato numerose opzioni senza carne in tutto il mondo. Paesi tra cui Spagna, Portogallo e Costa Rica. Nel 2021, la catena di fast food ha annunciato l’intenzione di abbandonare gradualmente alcuni prodotti a base di carne e introdurre più prodotti a base vegetale, con l’obiettivo di rendere i suoi menu al 50% a base vegetale entro il 2030.

Le attuali opzioni vegane presenti nel menu

La quantità di opzioni vegane nel menu Burger King varia molto in base alle località, e l’Italia è ancora molto indietro da questo punto di vista. In tutto il Regno Unito, ad esempio, puoi ordinare Whopper a base vegetale, Vegan Royale e Vegan Nuggets, tutti con carne a base vegetale del Vegetarian Butcher. Ma se ti trovi specificamente nella città inglese di Bristol, puoi trovare ancora più opzioni a base vegetale nel menu.

Altri paesi in cui Burger King ha sperimentato ristoranti al 100% vegani includono Austria, Svizzera, Cile, Spagna e, recentemente, Israele. Inoltre, in Germania, la catena di fast food ha iniziato a offrire una versione vegana per ogni opzione di carne nel suo menu. E in Francia, lo scorso giugno, ha aggiunto il bacon vegano ai suoi Veggie Steakhouse Burgers.

Cibo da fast food
Cibo da fast food – Foto di Marco Fischer/Pexels.com

Queste scelte sono pienamente in linea con le nuove tendenze in tema di abitudini alimentari mondiali, per scelte più etiche ed ecosostenibili. In Belgio, la catena ha riferito l’anno scorso che un Whopper venduto su tre era a base vegetale, mentre una sede austriaca di Burger King ha sperimentato di provare a rendere le opzioni a base vegetale l’impostazione predefinita per i consumatori che non hanno specificato le proprie preferenze.

Oltre al Whopper a base vegetale e ai nugget di pollo vegani, Burger King ha aggiornato il suo Long Vegetal, una versione a base vegetale del panino al pollo di Burger King che era precedentemente disponibile in una versione simile senza carne a Colonia, in Germania. Il sandwich di pollo impanato a base vegetale presenta maionese vegana e lattuga tritata su un lungo panino con semi di sesamo. Da allora Burger King Spain ha annunciato che questa opzione sarà disponibile in tutte le località a livello nazionale.

Burger King ha ora lanciato Whoppers vegani in numerosi altri paesi anche in altre parti del mondo, tra cui Singapore, Canada, Cina, America Latina, Messico e Giappone. Una rivoluzione completamente vegana di questo tipo sembra lontana anni luce dall’avvenire in Italia, ma si può guardare con ammirazione e con fiducia all’esempio degli altri paesi, molto più addentrati nella nuova rivoluzione culturale alimentare.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.

Scritta go vegan

Europa, la dieta vegana si diffonde: Londra in cima alla classifica, dov’è l’Italia?

Capo di bestiame

Il parlamento italiano vuole proibire ai prodotti vegani di utilizzare nomi simili alla carne tradizionale