Un’alimentazione sana ed equilibrata è senza dubbio la chiave fondamentale per riuscire a mantenere il benessere del nostro organismo. Gli ortaggi sono sicuramente tra gli alimenti maggiormente consigliati dagli esperti del regime alimentare per riuscire ad ottenere un buon apporto di nutrienti.
Inoltre, spesso integrare determinati ortaggi e verdure può essere molto utile per contrastare o ridurre alcune patologie e disturbi. Uno degli alimenti più consigliati dagli esperti sono le carote, in grado di apportare moltissimi benefici e sono anche capaci di aiutare il paziente a contenere determinate malattie. Scopriamo insieme quali sono i principali nutrienti delle carote e in quale caso sono davvero preziosi.
Tutti i benefici di questo ortaggio
Sappiamo molto bene che tutti gli ortaggi sono ricchi di nutrienti preziosi essenziali per mantenere il benessere del nostro organismo. Secondo gli esperti, tra quelli maggiormente consigliati abbiamo senza dubbio le carote, in tutte le sue varietà. Abbiamo le carote rosse, arancioni, gialle, bianche, viola e nere. Tutte sono ricche di betacarotene, ma sono anche una fonte preziosa di vitamina A, C, K, B8, antiossidanti, folati, acido pantotenico nonché potassio, ferro, manganese e rame.

I benefici delle carote sono davvero tanti ma tra quelli più conosciuti abbiamo la capacità di ridurre il colesterolo e il rischio di attacchi cardiaci, aiutare le funzioni dell’apporto digerente e cardiovascolare, ma anche di proteggere la vista e migliorare le condizioni della pelle. Una cosa è certa: le carote sono particolarmente adatte per chi soffre di particolari patologie, vediamo insieme quali.
Le carote aiutano contro alcune patologie
Come abbiamo capito le carote aiutano a prevenire alcune malattie cardiache, poiché riescono a ridurre in maniera notevole i livelli di colesterolo nel sangue. 200 g al giorno assicurano una riduzione fino all’11%. Inoltre, le carote favoriscono anche l’abbassamento della pressione arteriosa, che porta a problemi come ictus, infarto e aterosclerosi. Le carote hanno notevoli benefici anche sulla vista e in particolare sulla riduzione del rischio di degenerazione maculare ma anche sull’insorgenza di disturbi più generici della vista.
Un altro fattore da prendere in considerazione è che le carote aiutano a tenere sotto controllo il diabete. L’alimento ha un ruolo importante nella regolazione degli zuccheri nel sangue grazie alla presenza dei carotenoidi e alla capacità di regolare la qualità di insulina e di glucosio utilizzata dal corso. Ma quello che più stupisce rispetto alle altre tipologie di ortaggi è che le cartone non presentano controindicazioni ma possono essere mangiate da tutti, ovviamente ad eccezione di chi è allergico a questo alimento.