in

La colazione è uno dei pasti più importanti non bisogna saltarla, scopriamo perché

La colazione è il primo pasto importante della giornata, secondo gli esperti saltarlo sarebbe un grande problema, scopriamo perché.

Foto di Taryn Elliott

Oggi sempre più persone saltano la colazione al mattino, quest’abitudine è decisamente molto dannosa per il nostro organismo. Ma nonostante questo non sempre viene presa in considerazione dal momento che la mattina andiamo sempre di corsa o per altre ragioni più complesse. Ci sono infatti, alcune persone che al mattino hanno dei problemi di inappetenza per cui non riescono a consumare un pasto come la colazione. Ovviamente ci sono dei motivi alla base di questo problema, che sarebbe meglio conoscere in modo da poter usufruire della colazione. Scopriamo insieme dunque, quali sono le cause dell’inappetenza e come possiamo risolvere il problema.

La colazione, un pasto necessario

Sono anni che ormai gli esperti sottolineano l’importanza di non saltare nessun pasto, in particolare la colazione, che è il primo della giornata e anche quello che per i medici è essenziale per assumere nutrienti. In primis, essendo proprio il primo pasto dopo ore di digiuno durante la notte, è fondamentale sia per spezzare la fame e non “abbuffarci” a pranzo, ma anche perché privarsi del cibo per vivere ore può portare a problemi come l’obesità.

Non tutti sono a conoscenza del fatto che dopo diverse ore di digiuno l’organismo reagisce come se fosse in uno stato di emergenza, per questo grazie al primo pasto possiamo assumere ogni nutriente possibile per non rischiare di rimanere senza. La conseguenza più comune è la presenza eccessiva di grasso nella zona addominale.

Inoltre, anche se può sembrare una cosa banale, ci teniamo a precisare che la colazione fornisce le energie necessarie per affrontate le attività svolte durante la giornata, non saremo stanchi, poco lucidi o poco concentrati. Per questo motivo il pasto dovrebbe essere sempre ricco di proteine (latte e yogurt di soia), frutta di stagione o secca e semi o cereali integrali. 

La colazione, perché si salta

Abbiamo già anticipato che saltare il primo pasto della giornata non è un’ottima idea, ma abbiamo anche capito che ci sono persone che fanno fatica perché hanno problemi di inappetenza e quindi, non riescono ad assumere i nutrienti. Questa situazione di solito si verifica soprattutto quando la sera prima abbiamo consumato una cena troppo abbondante, ricca di grassi e proteine. Queste ultime infatti, tendono a rallentare lo svuotamento dello stomaco e il senso di sazietà dura più a lungo.

Il senso di inappetenza può anche essere causato da fluttuazioni ormonali, soprattutto se si hanno alti livelli di adrenalina al mattino o se si hanno bassi livelli di grelina appena svegli. Questi sono gli ormoni che regolano la fame. Altra causa può essere dovuta all’assunzione di determinati farmaci o la presenza di sintomi influenzali.

Per nostra fortuna ci sono dei piccoli accorgimenti da mettere in atto per riuscire a consumare la colazione al mattino anche con problemi di inappetenza. La prima cosa che possiamo provare infatti, è aspettare qualche minuto, preparaci facendo la doccia o sistemano casa, così da riuscire ad aumentare il desiderio della fame. Infine, possiamo provare a consumare qualcosa di particolarmente nutriente come lo yogurt di soia, un frullato di frutta di stagione o un toast all’avocado.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.

Come riciclare i sacchetti del pane - stock.adobe.com

Come riciclare i sacchetti del pane in modo creativo

Olio di nocciole - Foto di Karolina Grabowska/ Pexels.com

Olio di nocciole: proprietà, usi e benefici