Napoli è una di quelle città che ci ha davvero sorpresi per la sua offerta vegan, per la creatività e l’apertura mentale che hanno verso turisti e stranieri. A Napoli si mangia benissimo, infatti, la città è conosciuta soprattutto per il suo cibo e in particolare per la pizza napoletana. Per chi è in viaggio verso questa città non può fare a meno di provarla. Ovviamente, trattandosi di Napoli, ormai si sa bene che il cibo è tutto buono. Interessiamoci però alla pizza, partendo dal presupposto che il suo impasto è vegano. Per chi avesse ancora dubbi sul fatto che la pizza contenga latte e uova, la risposta è assolutamente no.
La mano sul fuoco però alcuni non la mettono proprio e quindi scegliendo una marinara vanno sempre sul sicuro. A Napoli però si possono gustare un sacco di pizze vegane pensate apposta per i vegani. E voi ve lo sareste mai aspettato? In questo articolo i migliori ristornati/ pizzerie da provare se vi trovate a Napoli e avete voglia di gustare la sua specialità: la pizza vegana.
L’antica pizzeria da Michele
Via Cesare Sersale 1, Napoli
È senza dubbio la pizzeria di Napoli più famosa, qui la pizza si serve solo in due varianti: margherita e marinara. Anche se la coda all’ingresso è quasi sempre lunghissima la si fa con il sorriso perché si sa già che andremo a gustare una delle pizze più buone della città. Una volta dentro al locale, abbiamo tavoli in marmo senza tovaglia, bicchieri in plastica e un tovagliolino. Ma cosa ha di così speciale questa pizza? Tutto, voto dieci.

Concettina ai Tre Santi di Ciro Oliva
Via Arena alla Sanità 7 bis, Napoli
Lievito Madre al Mare (Sorbillo)
Via Partenope 1, Napoli
Per gustare una saporita margherita vegana possiamo recarci da Gino Sorbillo, uno dei mostri sacri della pizza napoletana sia a Napoli che in tutto il mondo. La scelta della pizza è particolare, niente surrogati della mozzarella ma del tofu seta che dona morbidezza, senza invadere il sapore dolce dei pomodorini freschi. Una margherita davvero buonissima, soprattutto per l’impasto.
50 Kalò
Piazza Sannazaro 201/B, Napoli
Nella pizzeria di Ciro Salvo si può mangiare anche all’aperto, il locale è tranquillo, semplice ma allo stesso tempo un po’ classy. Anche qui possiamo gustare pizze vegane, oltre alla marinara infatti, nel listino vengono segnalate le pizze vegetariane e quelle vegane. Assolutamente da provare la Marinara 50 Kalò, con scarola, olive e pomodori freschi. È una pizza vegana ma con gli ingredienti tipici di Napoli e quelli più amati dai napoletani.

La Masardona
Piazza Vittoria 5, Napoli
A Napoli troviamo anche la più antica friggitoria, famosa soprattutto per la pizza fritta e cuoppi. Anche qui però abbiamo la possibilità di gustare la pizza vegana, il locale ci propone la Veganina, una pizza fritta accompagnata da scarole, uvetta, olive e provola. Si può ordinare anche eliminando qualche ingrediente. È davvero saporita e leggera. Consigliamo assolutamente di provare la pizza fritta della Masardona.
Francesco e Salvatore Salvo
Riviera di Chiaia, 271 Napoli
Un’ultima tappa obbligatoria per chi si trova sul lungomare di Napoli è la pizzeria Francesco e Salvatore Salvo. Il locale propone una versione in chiave gourmet della pizza napoletana. Posto molto chic e la pizza assolutamente da provare e quella al pomodoro, concepita in collaborazione con Salvatore Bianco, chef con una stella Michelin. Per questa marinara, il condimento è fatto di sei pomodori in consistenze e cotture diverse. La pizza è buonissima e ottimo l’accostamento di pomodori confit, a quelli grigliati ed affumicati.