La rivoluzione vegana si sta diffondendo sulle tavole di tutto il mondo, Europa inclusa. Questa nuova tendenza culinaria sta riscontrando sempre più consensi e si propaga di nazione in nazione. Il sito web “loveholidays” ha stilato una classifica che fornisce una fotografia completa dello stato di queste abitudini alimentari etiche ed ecosostenibili nelle maggiori città europee.
Sappiamo tutti che l’Asia è una specie di paradiso per i viaggiatori vegani, con centinaia di opzioni tra cui scegliere nella maggior parte delle città. Tuttavia, ciò non significa che puoi aspettarti di trovare qualcosa in ogni continente, compreso il nostro. In particolare, la classifica del sito web appena citato ha incoronato Londra come la città più vegan friendly dell’Eurozona, dal momento che, come sappiamo, il Regno Unito non fa più formalmente parte dell’Unione Europea. Seguono subito dopo a stretto giro Parigi e Berlino.
Fortunatamente, al giorno d’oggi ci sono una miriade di ristoranti in grado di fornire esclusivamente cibo vegano per i commensali, il che significa che c’è già moltissima scelta per i vegani che vogliono girare i vari paesi del vecchio continente. Sfortunatamente, i prezzi in questa parte del mondo tendono ad essere più alti che in Africa, Asia e Sud America.
La situazione dell’Italia
Purtroppo, la classifica di “loveholidays” restituisce un quadro non esattamente roseo per il bel paese. Milano è arrivata ventunesima, mentre Roma solo ventiseiesima. Le città più vegan friendly della nostra penisola sono comunque lontane dai numeri esibiti da quelle degli altri paesi europei: Londra può contare su un punteggio complessivo di 3.429. La capitale del Regno Unito conta di circa 194 ristoranti vegani e almeno 81 negozi a tema prodotti vegetali, senza contare i festival e le iniziative che vertono sulle tematiche vegan annuali. Parigi, al secondo posto, conta 95 ristoranti vegani di cui ben 6 premiati con stella Michelin Green. Anche Berlino, arrivata terza con un punteggio di 2529, può vantare ben 7 stelle Michelin Green.
Secondo alcuni studi, solo negli ultimi quattro anni, il numero di vegani in Europa (persone che eliminano tutti i prodotti e sottoprodotti animali dalla loro dieta e stile di vita) è raddoppiato da 1,3 milioni all’attuale cifra stimata di 2,6 milioni, che rappresentano il 3,2% della popolazione. Tuttavia, quando i risultati dello studio vengono allargati per includere vegetariani, pescetariani e flexitariani, il gruppo in totale rappresenta circa il 30,9% della popolazione, il che significa che quasi un terzo di tutti gli europei sta ormai abbracciando nuovi stili di vita alimentari.

I migliori ristoranti vegani a Milano
Sapevi che anche l’Italia ha molto da offrire ai suoi visitatori vegani? La seconda città più grande del paese, Milano, è particolarmente vegan-friendly, con una vasta comunità di clienti e già molti ristoranti che offrono opzioni a base vegetale. Dalla cucina raffinata vegana alla pizza e al gelato vegani, ecco alcuni dei migliori ristoranti tra cui scegliere a Milano.
Flower Burger
Flower Burger in Via Vittorio Veneto fa parte di una rinomata catena di fast food vegana. È specializzato in hamburger a base vegetale serviti con spicchi di patate e altre prelibatezze green. I panini fatti in casa sono disponibili in una varietà di colori, tra i quali: nero, rosa, giallo, viola e classico. Flower Burger offre anche una vasta gamma di bevande, contorni come patatine fritte ed edamame, offerte combinate e dessert per soddisfare ogni tua richiesta.

VegAmore
VegAmore è un ristorante biologico che offre una selezione di piatti e dessert vegani. Disponibile colazione vegana completa con vegappuccio (cappuccino vegano) e cornetto. Oltre a un arredamento estremamente gradevole, questo luogo accogliente ha un menù a più portate con piatti italiani, tutti realizzati e reinterpretati in chiave vegana. Dalle lasagne a base di seitan al cremoso tiramisù vegano, c’è scelta per accontentare ogni desiderio di cibo italiano veganizzato. Vale anche la pena notare che VegAmore ha una grande varietà di vini e birre vegane. Si consiglia la prenotazione!

La Schiscetteria
Questa piccola e accogliente “scisceria” (un ristorante specializzato in schiacciata, una deliziosa focaccia italiana) è un gioiello vegano adatto anche per celiaci a Milano. Il cibo è preparato con passione e amore e tutti i prodotti sono fatti in casa. Sono inoltre disponibili catering, consegna a domicilio e selezione di gastronomia da asporto. La Schiscetteria offre altresì la possibilità di acquistare verdure biologiche e generi alimentari come riso, farine, riso, bevande e altri.
