Essere vegani non significa non poter gustare un ottimo gelato, e lo sanno bene le aziende alimentari che negli ulti anni si stanno impegnando il più possibile per creare alimenti di alto livello che riescano a gareggiare con i gelati prodotti in maniera tradizionale e con latte vaccino. Tra le imprese che hanno messo sul mercato i migliori gelati vegani troviamo Häagen-Dazs, di cui parleremo oggi.
Häagen-Dazs è una marca statunitense che si occupa proprio di gelati, nata, nello specifico, nella città di New York nel lontano 1961. L’origine del nome, a differenza di ciò che si può pensare, non è assolutamente europeo: le due parole sono infatti totalmente inventate e messe insieme proprio per sembrare europee al popolo americano.
Nello specifico, il seguente articolo, vuole discutere dei nuovi gusti vegani prodotti dall’azienda e distribuiti, almeno inizialmente, solo in Canada. Scopriamoli insieme, e buona lettura.

Come si sostituiscono i latticini nei gelati vegani?
Häagen-Dazs nelle ultime settimane ha svelato tre nuovi gusti di gelato senza latticini, perfettamente in linea con uno stile di vita vegano. Il famoso marchio di gelati, che è oggi di proprietà della multinazionale Nestlé, ha deciso, almeno inizialmente, di vendere tali prodotti sul mercato canadese e solo successivamente nel mondo. La famosa azienda ha sostituito il latte vaccino solitamente utilizzato nella preparazione del gelato con il famoso latte d’avena, ma cos’è questo latte?
I meno esperti non sapranno, infatti, che il latte d’avena non è un vero e proprio latte, sebbene il colore sia davvero identico. Tale prodotto si ottiene semplicemente lasciando i fiocchi d’avena in immersione all’interno di una ciotola piena d’acqua. Dopo circa dieci ore i fiocchi d’avena saranno totalmente idratati, a questo punto basterà un semplicissimo frullatore ad immersione per ottenere il nostro latte. Infatti, dopo aver frullato il tutto, ci basterà filtrare il composto, nel colino resteranno i resti dell’avena, mentre la parte liquida che otterremo sarà il prodotto finale, il nostro latte, pronto per essere utilizzato nelle più disparate ricette.

I gusti dei nuovi gelati

Tra i nuovi gusti proposti dalla famosa azienda di gelati statunitensi possiamo annoverare: il gusto burro di arachidi e cioccolato, quello con le scaglie di cioccolato fondente e caramello, ed infine tartufo di lamponi alla vaniglia. Nel momento in cui scriviamo, stando alle prime indicazioni di Häagen-Dazs, questi nuovi prodotti a base vegetale sarebbero già disponibili per l’acquisto nei supermercati di tutto il Canada.
Sia chiaro ai nostri lettori però, questa non è la prima volta che l’azienda decide di inserire nel mercato, e nel suo catalogo, prodotti senza latticini. Già nel 2017, infatti, Häagen-Dazs aveva prodotto dei gelati davvero particolari, e, stando ai più, in grado di competere anche con quelli non vegani per il loro ammaliante sapore. Tra i quattro gusti di gelato vegano già prodotti troviamo: il gelato al caramello e cocco, quello al tartufo al cioccolato salato, il fudge (dolce tipicamente britannico) al cioccolato e burro di arachidi, ed infine quello al biscotto al cioccolato e mocha. In questa pagina potrete trovare anche le loro gustose ricette.
Fino a circa dieci anni fa trovare così tanti gusti in un supermercato sarebbe stato non difficile, di più. Ora, invece, sempre più aziende sono attente a questa nuova sensibilità green, e sempre più prodotti vengono riversati nei negozi di tutto il mondo, caratterizzati da una sempre maggiore qualità. Non è un caso, infatti, che il valore del mercato del gelato vegano globale si assesta intorno ai 600 milioni di dollari, cifra che, entro il 2027, dovrebbe raggiungere e superare gli 800 milioni.
Negli ultimi anni sono molte le aziende che si sono aperte a questo ramo del mercato alimentare, Häagen-Dazs infatti non è la sola, ma anche altri grandi brand come Magnum, una delle più famose aziende produttrici di gelati, sono sempre più attente ad ampliare il numero dei loro prodotti strizzando gli occhi al mondo green.