in

I gelati vegani della Häagen-Dazs

Vediamo insieme cosa si intende per gelato vegano e le novità dell’azienda alimentare

Gelato vegano
Gelato vegano-Foto di Maria Orlova/www.pexels.com

Essere vegani non significa non poter gustare un ottimo gelato, e lo sanno bene le aziende alimentari che negli ulti anni si stanno impegnando il più possibile per creare alimenti di alto livello che riescano a gareggiare con i gelati prodotti in maniera tradizionale e con latte vaccino. Tra le imprese che hanno messo sul mercato i migliori gelati vegani troviamo Häagen-Dazs, di cui parleremo oggi.

Häagen-Dazs è una marca statunitense che si occupa proprio di gelati, nata, nello specifico, nella città di New York nel lontano 1961. L’origine del nome, a differenza di ciò che si può pensare, non è assolutamente europeo: le due parole sono infatti totalmente inventate e messe insieme proprio per sembrare europee al popolo americano.

Nello specifico, il seguente articolo, vuole discutere dei nuovi gusti vegani prodotti dall’azienda e distribuiti, almeno inizialmente, solo in Canada. Scopriamoli insieme, e buona lettura.

Famiglia si gode un gelato vegano
Famiglia si gode un gelato vegano-Foto di PNW Production/www.pexels.com

Come si sostituiscono i latticini nei gelati vegani?

Häagen-Dazs nelle ultime settimane ha svelato tre nuovi gusti di gelato senza latticini, perfettamente in linea con uno stile di vita vegano. Il famoso marchio di gelati, che è oggi di proprietà della multinazionale Nestlé, ha deciso, almeno inizialmente, di vendere tali prodotti sul mercato canadese e solo successivamente nel mondo. La famosa azienda ha sostituito il latte vaccino solitamente utilizzato nella preparazione del gelato con il famoso latte d’avena, ma cos’è questo latte?

I meno esperti non sapranno, infatti, che il latte d’avena non è un vero e proprio latte, sebbene il colore sia davvero identico. Tale prodotto si ottiene semplicemente lasciando i fiocchi d’avena in immersione all’interno di una ciotola piena d’acqua. Dopo circa dieci ore i fiocchi d’avena saranno totalmente idratati, a questo punto basterà un semplicissimo frullatore ad immersione per ottenere il nostro latte. Infatti, dopo aver frullato il tutto, ci basterà filtrare il composto, nel colino resteranno i resti dell’avena, mentre la parte liquida che otterremo sarà il prodotto finale, il nostro latte, pronto per essere utilizzato nelle più disparate ricette.

Vari prodotti fatti con l'avena
Vari prodotti fatti con l’avena-Foto di Monserrat Soldú/www.pexels.com

I gusti dei nuovi gelati

Gelati vegani
Gelati vegani-Foto di JÉSHOOTS/www.pexels.com

Tra i nuovi gusti proposti dalla famosa azienda di gelati statunitensi possiamo annoverare: il gusto burro di arachidi e cioccolato, quello con le scaglie di cioccolato fondente e caramello, ed infine tartufo di lamponi alla vaniglia. Nel momento in cui scriviamo, stando alle prime indicazioni di Häagen-Dazs, questi nuovi prodotti a base vegetale sarebbero già disponibili per l’acquisto nei supermercati di tutto il Canada.

Salsa vegana di formaggio di anacardi

Salsa vegana di formaggio di anacardi

toast alla vaniglia

French toast alla vaniglia con salsa di fragole

Back to Top