Un barbecue non è certo sinonimo di veganesimo, anzi, tutt’altro! Tuttavia, la tradizionale grigliata può tranquillamente essere tramutata in una festa vegana. Ora che l’estate sta arrivando, la stagione del barbecue è alle porte! Tuttavia, andare a un barbecue da vegano può essere difficile. Ma la verità è che tu stesso puoi organizzarne uno!
Quando si tratta di cibo per barbecue vegano e vegetale, non devi essere scettico. Mentre una volta il vegano classico ad un evento del genere era solo la persona seduta in un angolo a sgranocchiare una semplice insalata (il che è fantastico se ti piace l’insalata, ma non quando gli altri mangiano hamburger e salsicce), finalmente adesso la musica è cambiata. Al giorno d’oggi ci sono così tante incredibili opzioni a base vegetale; abbiamo solo l’imbarazzo della scelta! Chissà, potresti persino ispirare alcuni non vegani a provare il tuo delizioso cibo.
Per un barbecue perfetto, serviranno innanzitutto dei contorni degni di questo nome. Sfrutta al massimo le verdure di stagione come asparagi, cipollotti e ravanelli in una sana insalata di rinforzo, servita con un piccante condimento alla senape francese. Oppure, gusta alcuni sapori incisivi con una bella insalata di prezzemolo e capperi, che porta una semplice combinazione di pomodoro e lattuga a un livello superiore. Oppure mantieniti leggero e piccante con una insalata di carote, arance e avocado, piena di bontà e ricca di nastri di ingredienti gustosi e colorati. Se vuoi altri consigli su come preparare delle buonissime insalate, leggi qui.
E che dire della griglia! Grigliare le verdure, come arrostirle, estrae gli zuccheri naturali presenti in esse. Una volta caramellate e dorate, sono più dolci e saporite, il che è un ottimo modo per convincere gli scettici vegetariani a mangiare più verdure. Inoltre, quel sottile salmerino affumicato della griglia gli fa acquisire un sapore leggermente più sostanzioso.
Servi tutto in tavola con alcuni cracker e bastoncini di verdure per un semplice antipasto che richiede pochissimo sforzo, così da poterti poi concentrarti sulla preparazione di gustosi contorni per accompagnare i tuoi piatti barbecue vegani.
Il barbecue vegano perfetto
Si sa, l’hamburger è forse l’alimento perfetto per un barbecue degno di questo nome. Il mondo degli hamburger vegani non è mai stato così entusiasmante. Da marchi affermati nel mondo come quelo di Linda McCartney, a marchi più recenti disponibili anche nel nostro paese come Beyond Meat. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

In generale, la scelta potrebbe ricadere anche su un buonissimo burger di barbabietola: un succulento tortino ricco di verdure, magari da completare con una cremosa maionese vegana, formaggio senza latticini e marmellata di peperoncino dolce. In alternativa, sgranocchiate un sostanzioso hamburger vegano di tofu affumicato o dei più semplici hamburger vegani con patate dolci, polenta e spezie. Prova ad aggiungere alcune patatine dolci per una maggiore croccantezza.
Come si può fare un barbecue senza salsicce? Prova i prodotti di Beyond Sausage, sulla stregua del Beyond meat, e non resterai certo deluso! Le salsicce senza carne sono spesso povere di grassi, ricche di proteine vegetali e completamente prive di crudeltà. Alcuni vini e birre non sono vegani a causa delle procedure di lavorazione. Se questo ti infastidisce, assicurati di leggere le etichette sulle bevande che acquisti in maniera molto minuziosa.
La maggior parte degli alcolici e dei liquori sono vegani, così come le bevande analcoliche (ad eccezione del latte e dei suoi derivati). Quindi le bevande sono facili da condividere tra vegani e non vegani. C’è un’abbondanza di condimenti vegani da usare con i tuoi cibi alla griglia. Molte salse sono già vegane, come il ketchup e la senape (ma è sempre bene ricontrollare, poiché alcuni marchi potrebbero realizzare i loro prodotti in modo diverso).
Come cucinare in un barbecue vegano
Se non vuoi che il tuo cibo vegano tocchi la carne sul barbecue, ecco alcune soluzioni:
- Chiedi di cucinare il cibo prima. Questo elimina la possibilità di contaminazione, ma magari non sarai in grado di mangiare con tutti gli altri.
- Porta il tuo mini barbecue usa e getta e cucina il tuo cibo accanto al barbecue principale.
- Avvolgi pietanze come pannocchie di mais e spiedini di verdure in un foglio prima di metterli sul barbecue.
- Usa un tappetino per griglia. In questo modo puoi condividere il barbecue e potrebbe essere un interessante argomento di conversazione. Questi sono anche riutilizzabili, quindi un’ottima opzione ecologica.

Un’altra componente importante sarà la marinatura. Una differenza sostanziale con un barbecue normale, in quanto c’è bisogno di insaporire pietanze come seitan e tofu, per via del loro sapore delicato. Possiamo provare una marinatura con una bella salsa a base di lime, pepe nero e olio extravergine d’oliva, oppure delle opzioni più aromatiche come una bella salsa a base di olio, aglio e rosmarino. Per una spinta un po’ più piccante, aggiungiamo del peperoncino.
Ma come concludere una grigliata se non con un dessert? Prova un bell’Eton vegano! Soffici meringhe all’aquafaba, frutta fresca e yogurt al cocco compongono questo classico dolce inglese rivisitato. Se hai spazio per qualcosa di più sostanzioso, prova una gustosa cheesecake vegana al limone che non richiede cottura e può essere preparata il giorno prima. Oppure stupisci i tuoi ospiti con una sbalorditiva torta di meringa vegana al limone, completa di cremosa cagliata al limone, soffici meringhe al’aquafaba e una base di biscotti.
Con tutte le incredibili opzioni a base vegetale di questi tempi e le migliaia di ricette disponibili, il cibo vegano e vegetale non è mai stato migliore o più entusiasmante. Potresti scoprire che partecipare a un barbecue come vegano è una grande esperienza sia per te che per gli altri.