in

Hamburger vegani, qualche ricetta da cui prendere spunto

Se stai cercando di perdere peso ma non vuoi cambiare drasticamente la tua dieta, un hamburger vegano è un’aggiunta ideale al tuo menu quotidiano. Prova queste ricette super healthy e genuine 100% vegan!

Hamburger vegano
Hamburger vegano - Foto di Grooveland Designs/Pexels.com

Se ti stai avvicinando al mondo green e vegan, sicuramente avrai sentito parlare di hamburger vegani. Questa opzione è davvero incredibile e super healthy, Ma come realizzarne uno a casa? Gli hamburger vegani possono essere difficili da preparare a casa se non hai la giusta ricetta vegana. Evita il rischio di un tortino friabile e pastoso e prova a preparare i tuoi hamburger vegani con le seguenti deliziose ricette di hamburger vegani.

Anche se c’è un’abbondanza di hamburger vegani al supermercato, non c’è niente di meglio di crearne uno a casa tua, in base alle tue preferenze.

Quando si tratta di preparare hamburger vegani, puoi utilizzare una vasta gamma di ingredienti come: funghi, fagioli e legumi, tofu e seitan per crea la tua base.

Inoltre, per chi le gradisce, è possibile aromatizzare gli hamburger con diverse spezie, cosi da rendere il tutto ancora più saporito. Andiamo a vedere qualche ricetta semplice e veloce da realizzare con ingredienti facili da reperire.

Scritta vegan
Scritta vegan – Foto di Vegan Liftz/Pexels.com

Hamburger con base di ceci e mais dolce

Ingredienti

  • 1 barattolo da 400 g di ceci
  • 1 barattolo da 340 g di mais dolce
  • ½ mazzetto di coriandolo fresco, (15 g)
  • ½ cucchiaino di paprika
  • ½ cucchiaino di coriandolo macinato
  • ½ cucchiaino di cumino macinato
  • 1 limone
  • 3 cucchiai colmi di farina semplice
  • 1 piccola lattuga rotonda
  • 2 grossi pomodori maturi
  • ketchup o altre salse
  • 4 panini integrali per hamburger

La preparazione

  1. Prima di tutto scoliamo i ceci ed il mais. Una volta scolati versare entrambi in un frullatore.
  2. Aggiungere le foglie di coriandolo e le spezie.
  3. Aggiungere la farina e un pizzico di sale marino.
  4. Grattugiare finemente la scorza di limone, direttamente sul composto.
  5. Frullare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
  6. Su una spianatoia spolverata di farina, dividere il composto e formare 4 hamburger di uguali dimensioni, spessi circa 2 cm.
  7. Mettere in frigo per circa 30 minuti.

La cottura

  1. Scaldare un filo d’olio in una padella capiente a fuoco medio
  2. Aggiungere il macinato vegano e cuocere per circa 10 minuti. Si consiglia di non girare troppo spesso l’hamburger.
  3. Nel frattempo, possiamo preparare sia la lattuga che i pomodori, tagliandoli orizzontalmente.
  4. Fatto questo possiamo realizzare il nostro panino, farcendolo con tutti gli ingredienti preparati, e se si vuole aggiungendo il coriandolo, il ketchup o qualche altra salsa preferita.
Alimenti vegan
Alimenti vegan – Foto di Taryn Elliott/Pexels.com

Hamburger di avocado e fagioli.

Un seconda ricetta molto amata è quella degli hamburger con base di fagioli. La combinazione di cremoso avocado schiacciato abbinato a una salsa di cetriolini sottaceto rende questi hamburger vegani davvero più gustosi. Poiché sono fatti con fagioli e pangrattato, puoi persino cucinare prelibatezza diretta sul barbecue, in quanto mantengono bene la loro forma.

La preparazione è ancora più semplice della precedente, per approfondire è possibile dare un occhiata a questo sito.

Se sei alla ricerca di altre ricette possiamo consigliarti questo articolo presente su Cookist.it

Alcuni prodotti che potete trovare anche alla Coop:

Hamburger vegani online:

  1. Prozis.com
  2. Céréal su Amazon

Perché scegliere hamburger vegano?

Gli hamburger vegani sono a basso contenuto di grassi saturi, il che le rende un ottimo alimento dietetico. Tuttavia, non tutti gli hamburger vegani hanno un basso contenuto di grassi, quindi assicurati di leggere le etichette.

Altra nota positiva degli hamburger vegani è che aiutano a prevenire ed evitare le infezioni batteriche, in quanto contengono un’elevata quantità di fibre.

Donna che mangia hamburger
Donna che mangia hamburger – Foto di Uriel Mont/Pexels.com

Anche la soia è nota per contenere sostanze fitochimiche, che aiutano a ridurre il colesterolo LDL del corpo, noto anche come colesterolo “cattivo”. Questo colesterolo può ostruire le arterie e bloccare il flusso sanguigno, causando malattie cardiache o infarto. La soia può anche aiutarti a evitare l’osteoporosi e altre malattie ossee, aiutando le tue ossa a trattenere il calcio.

Per chi preferisce acquistare gli hamburger vegani direttamente al supermercato, consigliamo sempre di leggere l’etichetta nutrizionale per assicurarsi non siano presenti ingredienti ai quali si è allergici.

Articoli esterni che potrebbero interessarti:

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.

Cioccolatini a forma di cuore

Caramelle e dolciumi vegani, una guida completa

Starbucks aggiunge un olio d’oliva salutare nei suoi caffé