in

I migliori 5 libri di cucina vegana: tante ricette da conoscere e imparare

Amanti della cucina vegana ma a conoscenza di poche ricette? Ecco quali sono i migliori libri da acquistare e leggere per imparare tante cose nuove.

Ricette vegane - Foto di RODNAE Productions/ Pexels.com
Ricette vegane - Foto di RODNAE Productions/ Pexels.com

Quando si parla di cucina vegana ovviamente si fa riferimento ad un regime alimentare che rispetta, appunto gli standard vegani. Ma molti si stanno ancora chiedendo quali sono questi famosi standard vegani. A differenza dei vegetariani che eliminano dalla propria dieta tutti i tipi di carne e pesce, compresi anche crostacei e molluschi, al contrario, i vegani non consumano nessun tipo di prodotto proveniente dagli animali, quindi nemmeno uova, latte e formaggi.

In genere le persone che hanno deciso di diventare vegane non si sono limitate solo a cambiare il proprio modo di mangiare, ma hanno esteso la loro filosofia di vita basata sul rispetto degli animali, anche ad altri aspetti come il modo di vestirsi. Le persone vegane infatti, evitano tutti quelli indumenti realizzati con lana e pellicce, non indossano scarpe di cuoio e le donne utilizzano solo make up con cosmetici bio.

L’alimentazione vegana molto spesso viene criticata dalle persone comuni ma anche da alcuni medici e pediatri. Ovviamente questo perché si tratta sempre di un regime alimentare impegnativo e per essere seguito richiede la competenza del medico o del nutrizionista. In questo articolo andremo a scoprire quali sono i migliori libri di cucina vegana da leggere per poi creare delle ricette saporite.

1. La cucina etica. Il più completo ricettario di cucina vegan. Ediz. speciale

Essere vegani è ormai una vera e propria filosofia di vita, un pasto vegan protegge la salute degli animali ma anche quella dell’ambiente. Il rispetto verso di loro però non è l’unico motivo per cui scegliere un’alimentazione vegana, questo regime alimentare apporta grandi benefici a chi soffre di intolleranze o allergie. Il libro presenta 800 ricette etiche cruelty-free, senza prodotti di origine animale, per sperimentare diversi piatti vegan della cucina italiana ed etnica. Le ricette sono suddivise per ingrediente principia e portate. Inoltre sono presenti anche tanti consigli, tabelle dei principali nutrienti e i tempi di cottura. Il ricettario è composto da un’ampia rassegna di immagini a colori dei piatti, questo mostra una gradevolezza estetica e fa intuire la bontà dei sapori. È possibile acquistarlo su Amazon.it. 

La cucina etica - Foto: Amazon.it
La cucina etica – Foto: Amazon.it

2. È facile diventare un po’ più vegano

Per salvaguardare l’ambiente e gli animali basta diventare un po’ più vegani. Oggi, farlo non è poi così difficile, soprattutto se si viene guidati nel modo giusto al cambiamento, se si impara ad organizzare i pasti e a scegliere gli alimenti giusti durante la spesa. La dottoressa Silvia Goggi nel suo libro ci accompagna passo dopo passo in questo percorso, esattamente come fa ogni giorno con i suoi pazienti. Con un linguaggio semplice ma allo stesso tempo utilizzando qualche termine scientifico ci spiega perché la scelta di diventare vegano ci cambierà la vita. È possibile acquistare il libo su Amazon.it

3. Vegan. Ediz. illustrata

La cucina vegan è ricca di creatività, fantasia e gusto: mangiare vegan vuol dire gustarne una varietà senza uguali di cibi, un tripudio di colori, sapori, profumi e inventiva, ma soprattutto scegliere una dieta sana per se stessi e compiere una scelta etica per il pianeta. Il libro si può acquistare su Amazon.it 

4. Cucina vegana dall’antipasto al dolce

In questo vulume sono racchiuse ben 72 ricette inedite, 24 ricette base e 10 ricette che sono già diventate famose sul web. Senza derivati animali e senza olio di palma, per un’alimentazione sana ma soprattutto etica. Queste ricette sono l’ideale per chi è già vegano e cerca nuove, fantasiose idee e per chi è vegetariano e vuole fare il grande passo per eliminare del tutto i derivati animali. È possibile acquistare il libro qui. 

Cucina vegana dall'antipasto al dolce - Foto: Amazon.it
Cucina vegana dall’antipasto al dolce – Foto: Amazon.it

5. Dolci vegolosi. Piccolo manuale di pasticceria vegana: tutte le basi e tante facili ricette

I vegani amanti dei dolci troveranno tantissime ricette in questo testo da provare per deliziare il proprio palato. In queste pagine viene spiegato come sostituire burro e uova e ottenere un pan di Spagna soffice, una crema pasticciera aromatica, delle friabili meringhe! Più di 50 ricette gustose e facili da realizzare: dalle basi della pasticceria vegana a pasticcini con crema di mele, mousse di tofu e fragole, muffin con limone e semi di chia, grandi classici come il panettone vegan… Tanti consigli, box con i trucchi da rubare, curiosità e abbinamenti con tè per ogni dolce. Il libro si può acquistare qui. 

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.

Donna mangia doritos sul divano

Doritos e Burger King lanciano una linea completamente vegan!

Pomodori normali

Donna 92enne americana coltiva pomodori con gli stessi semi dal 1965