in

Tutti i nuovi progressi scientifici nella produzione di carne vegana

Discutiamo insieme delle ultime novità di tale settore alimentare, con un focus sull’azienda Motif FoodWorks.

produzione di carne vegana

Nel seguente articolo discuteremo di una delle aziende alimentari più tecnologiche degli Stati Uniti d’America, la Motif FoodWorks. La pionieristica azienda, infatti, si occupa principalmente della “nuova generazione” di cibi, quelli cioè vegani. Nello specifico la Motif FoodWorks ha presentato negli ultimi mesi una infinita serie di prodotti a base di carne davvero innovativi, stando alle prime indiscrezioni, infatti, gli scienziati sarebbero riusciti a produrre hamburger vegani pressoché identici a quelli di manzo o vitello che comunemente mangiamo. L’azienda ha svelato i propri nuovi alimenti al National Restaurant Association Show (NRA) di Chicago, evento che si è tenuto tra il 20 ed il 23 maggio.

Attraverso il loro sito web, possiamo dare un’occhiata ad alcuni prodotti.

L’obiettivo dell’impresa bostoniana è infatti offrire ai consumatori, ma anche ai proprietari di ristoranti e pub, alimenti vegani che abbiano non solo un sapore molto simile, ma anche la stessa consistenza, dei prodotti fatti con carne convenzionale. La Motif infatti vuole soddisfare quella che è una richiesta sempre più alta a livello mondiale di questi cibi, cercando al contempo di offrire la migliore esperienza e qualità possibile.

Ciotola di cibo vegano
Ciotola di cibo vegano-Foto di Valeria Boltneva/www.pexels.com

Le ultime novità in merito a tali alimenti

L’azienda ha già specificato che tra i nuovi prodotti non figureranno solo gli hamburger, ma anche tutta una serie di alimenti come: carne macinata, salsiccia, ecc. Tutti questi cibi sono costituiti da due specifici elementi: l’Hemami e l’Appetex, di cui discuteremo meglio dopo, che hanno il compito di ricreare lo stesso gusto, la stessa consistenza, ma anche lo stesso profilo nutrizionale, della carne prodotta grazie agli animali. Stando a Motif, infatti, i nuovi alimenti sono assolutamente in grande di rispondere al desiderio della popolazione di mangiare “green” ed allo stesso tempo di gustare del cibo ricco di sapore e con una consistenza ottimale.

L’Appetex, da ciò che sappiamo al momento, è, nello specifico, un ingrediente innovativo che migliora l’esperienza di consumo dei cibi a base vegetale, donando alla carne vegana la tipica morbidezza e succosità che caratterizza le carni comuni. Secondo l’azienda, infatti, oltre il 65% dei consumatori di carne al mondo mangerebbe tranquillamente cibi vegani se la consistenza degli stessi fosse quantomeno simile a quelli a base di animale. Migliorare la qualità dei prodotti ed attrarre nuovi consumatori è dunque l’obiettivo di Motif, che sicuramente guarda anche ai propri interessi personali.

Perfetto pranzo vegano
Perfetto pranzo vegano-Foto di BULBFISH/www.pexels.com

Altri dati in merito

La consistenza, come detto in precedenza, è, per la stragrande maggioranza delle persone, un elemento fondamentale dell’esperienza gustativa. Proprio per questo motivo è spesso ritenuta come uno dei principali ostacoli all’accettazione da parte dei consumatori di alimenti a base vegetale. Infatti, i prodotti vegetali come la soia, o le proteine ricavate dai piselli, riescono ad imitare la struttura tipicamente fibrosa della carne animale, ma non riescono a donare la stessa elasticità al prodotto. Proprio su tale problema si è soffermata la Motif, cercare di donare elasticità ai propri cibi ed allo stesso tempo gusto e succosità.

Motif sarebbe riuscita negli scorsi mesi a creare dunque, attraverso una combinazione di proteine e carboidrati di origine vegetale, prodotti totalmente simili a quelli animali. L’ Appetex di cui abbiamo discusso in precedenza, nome generato attraverso la combinazione delle parole “appetito” e “consistenza”, è una sorta di idrogel commestibile a base vegetale in grado di replicare il morso associato al tessuto connettivo di origine animale. L’azienda sarebbe dunque riuscita a rivoluzionare l’esperienza della masticazione che tutti i consumatori stavano ricercando da anni, non ci resta che attendere per provare tutti questi nuovi prodotti.

Percentuali di vegani al mondo

Stando alle più attuali ricerche, nel mondo ci sono ben oltre 95 milioni di persone vegane. Il numero di vegani, vegetariani, ecc, supera invece il 15 percento della popolazione mondiale, e tale cifra è in costante crescita. L’aumento di persone alla ricerca di tali cibi aumenta anche la produzione degli stessi, e si spera, la loro qualità. Nei prossimi anni altri passi in avanti verranno fatti, e magari riusciremo a diminuire a dismisura la produzione di carne animale, settore che porta con se una serie di problematiche spesso molto gravi.

parmigiano vegano - Foto di Castorly Stock : https://www.pexels.com

Parmigiano vegano in pepite

cavolo rosso - Foto di Ron Lach : https://www.pexels.com

Salsa di cavolo rosso e cipolla