in

La linea vegan Fiorentini: per uno snack completamente cruelty-free

Fiorentini alimentari è un brand storico della nostra penisola: scopriamo insieme la loro linea di snack completamente vegani, piena zeppa di prodotti gustosi e assolutamente salutari.

linea vegan Fiorentini
Linea vegan Fiorentini

Gli snack vegani, così come tutti i prodotti cruelty-free, sono in costante aumento. Fortunatamente, il progresso sta raggiungendo gli scaffali di tutti i supermercati, e riempiendo i carrelli di moltissimi siti web. Quest’oggi siamo qui per presentarti la linea vegan Fiorentini, uno dei brand leader del settore nella nostra penisola.

Puoi acquistare i loro prodotti anche direttamente dal sito web, con spedizione gratuita per ordini che superano i €33. Questi comprendono gallette di riso e mais bio, snack dolci e ai legumi, gustosissime opzioni per venire incontro alle tue esigenze alimentari ed etiche. Acquistare questi prodotti farà bene alla tua salute, all’ambiente, ma anche alle tue papille gustative! Prima di comprare, però, come sempre leggi attentamente le caratteristiche del prodotto.

Questi snack sfiziosi e leggeri sono solo parte della loro vastissima offerta: dal sito web potrai consultare anche una vastissima gamma di cereali d’avena per la prima colazione, per iniziare con gusto ed energia la giornata. I fiocchi d’avena sono infatti una delle scelte preferite da parte delle persone che seguono il nostro regime alimentare, e vengono usati in moltissime ricette contrariamente a quanto le persone possano pensare.

Prodotto mais bio Fiorentini
Prodotto mais bio Fiorentini – fiorentinialimentari.it

Con questi, infatti, potresti creare delle bellissime ricette vegane con cereali d’avena. Ricette che sono spesso semplici e veloci, ideali per un pasto frugale per spezzare l’appetito, nonché per una colazione assolutamente salutare.

Sfogliando il catalogo avrai sicuramente l’imbarazzo della scelta tra la marea di prodotti disponibili. La garanzia del marchio Fiorentini fa sì che tutti i prodotti siano meticolosamente controllati e certificati per aderire agli standard qualitativi più alti richiesti dal mercato. Gustosi snack che richiamano il gusto e la tradizione del brand, prodotti in uno stabilimento all’avanguardia e in maniera completamente ecosostenibile, con un occhio al riciclo e senza sprechi.

Centro di produzione fiorentini
Centro di produzione fiorentini – fiorentinialimentari.it

La storia di Fiorentini alimentari

Il marchio nasce a metà del secolo scorso, spronato dalla curiosità di Vittorio Fiorentini nella costante ricerca di nuove soluzioni alimentari da proporre ai consumatori italiani. Queste comprendevano il commercio di cibi come spezie orientali, cous cous, pane azzimo e molti altri ancora. La produzione su larga scala è nata dopo il 2002, con l’introduzione sul mercato dei primi prodotti alternativi senza glutine, vegani e sempre bio.

L’azienda ha saputo innovarsi moltissimo nel corso degli anni, soddisfacendo le esigenze in costante sviluppo degli italiani. Questa apertura verso stili di vita alternativi che ha contraddistinto l’azienda sin dalla sua nascita, ha fatto sì che sia diventata nel corso degli anni sempre più protagonista in questo particolare settore alimentare sempre più richiesto.

Foto storica primo stabilimento
Foto storica primo stabilimento – fiorentinialimentari.it

Questa storia ha trascinato il brand Fiorentini a livelli davvero altissimi a livello internazionale. Una storia di prodotti di successo assoluto come cracker, snack e molto altro, che hanno reso questa azienda rinomata anche al di fuori dell’Italia, portandola ad essere una tra le leader in Europa per qualità e produzione. Assapora anche tu tutto il gusto della loro tradizione acquistando i loro prodotti: non te ne pentirai di certo, e il tuo corpo ti ringrazierà nel tempo.

La missione di questo brand, così enunciata nel sito web, è chiara ad ogni morso dei loro prodotti: “La nostra missione è quella di rendere buono, appetitoso e alla portata di tutti un prodotto salutistico e biologico, che non deve necessariamente essere sacrificante o privo di gusto, adatto solo a chi non è in salute o orientato verso metodi alimentari alternativi.

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.

Salsa lemon tahini

Salsa lemon tahini

Casseruola salata per colazione

Casseruola salata per colazione