Cominciano ad apparire nei negozi prima delle vacanze invernali e restano in giro fino a San Valentino e anche oltre: bellissime orchidee con fiori delicati in una varietà di colori vivaci. Una singola pianta di orchidea può creare uno straordinario punto focale in una stanza, aggiungendo un tocco elegante ed esotico, ma nel tipo di terreno sbagliato, queste piante tropicali possono languire e morire. Il terriccio normale, anche se progettato per piante da interno, è troppo denso e compatto perché le orchidee crescano bene.
Il terreno migliore per le orchidee non solo drena rapidamente, ma offre anche un certo supporto per lo sviluppo delle radici della pianta. Avanti, scopri cosa cercare quando selezioni una miscela di terreno per la coltivazione di orchidee e scopri perché le seguenti miscele di terreno possono aiutare a promuovere una crescita sana delle orchidee.
Puoi creare il tuo mix di orchidee personalizzato, ma prima devi familiarizzare con le esigenze della tua particolare pianta. Le orchidee vengono solitamente coltivate in una combinazione di perlite, vermiculite, muschio di sfagno e corteccia sminuzzata. Potrebbero essere necessari più ingredienti nel terreno per mantenere sana la tua orchidea in base alla sua varietà specifica. Molte miscele per la coltivazione di orchidee di alta qualità offrono una varietà di vantaggi, a seconda del supporto incluso.
I pezzi di mattoni aggiungono peso e stabilità ai pesanti vasi per orchidee. Tuttavia, vorrai trovare pezzi di dimensioni più piccole poiché può essere così pesante. Questo materiale è in qualche modo ritentivo d’acqua, il che aumenta l’umidità per le tue orchidee. Il ciottolo funziona bene anche come ancoraggio nella metà inferiore di un vaso di orchidee. Le rocce piccole e irregolari sono pesanti, il che aiuta le orchidee più pesanti come i dendrobium a rimanere in posizione verticale. Il ciottolo non trattiene l’acqua, quindi avrai bisogno di aiuto per aumentare le proprietà drenanti del tuo mix di orchidee.

Il mix di orchidee biologiche, che è privo di sostanze chimiche, è spesso uno dei preferiti dai consumatori eco-consapevoli. I mix per vasi di orchidee etichettati come “biologici” contengono solo prodotti naturali che non sono stati trattati o esposti a sostanze chimiche o sintetiche. Alcuni mix di orchidee inorganiche contengono ingredienti per lo più naturali, come la corteccia o la fibra di cocco, ma includono anche altri ingredienti che ne impediscono la certificazione come biologica. Le miscele inorganiche possono anche contenere fertilizzanti sintetici benefici che possono aiutare a stimolare la crescita delle piante.
Tra le soluzioni green, puoi usare la fibra di cocco, il nucleo centrale fibroso che circonda il frutto, da solo o come parte di un mix di orchidee personalizzato. Le fibre lunghe assorbono l’umidità, ma drenano anche rapidamente, quindi le radici delle orchidee sperimentano condizioni di crescita umide ma non mollicce. Una risorsa rinnovabile, i trucioli di buccia di cocco sono disponibili in diverse dimensioni per soddisfare le tue esigenze, sia che si tratti di un mezzo di coltivazione autonomo o di un additivo per miscele di invasatura.
La perlite, nota anche come roccia spugnosa, è in realtà il risultato finale del vetro vulcanico esposto a temperature elevate. Sebbene la perlite non apporti alcun nutrimento alle piante di orchidee, la sostanza ha eccellenti proprietà di ritenzione idrica e di aerazione. È anche un mezzo molto facile da trovare perché la maggior parte dei vivai e dei centri di giardinaggio lo tengono in magazzino come emendamento generale del suolo. La pomice ha molti fan per il suo potenziale lucidante sulla pelle ruvida, ma questa roccia vulcanica è anche un terreno di coltura inorganico leggero per le tue orchidee. La roccia è altamente porosa e trattiene fino al 50 percento del suo peso in acqua. È anche abbastanza leggero, quindi non appesantirà la tua pianta.