in

Le ostriche sono un alimento vegano?

Molte persone ritengono che questi molluschi possano essere mangiati dalle persone vegane, è vero o no?

Ostriche su ghiaccio
Ostriche su ghiaccio-Foto di Rene Asmussen/www.pexels.com

Molte persone ritengono che le ostriche possano essere mangiate da chi segue uno stile di vita vegano semplicemente perché si crede che questi molluschi non siano in grado di provare dolore. Una risposta immediata al quesito espresso sembra molto semplice da dare ed è la seguente: no, i vegani non possono mangiare le ostriche poiché sono appunto animali.

Infatti, se essere vegani significa adottare uno stile di vita basato su risorse non provenienti dal mondo animale non possiamo asserire il contrario. Ma allora perché esiste questo falso mito? Perché molte persone ritengono che sia possibile nutrirsi con tale alimento? Cerchiamo di approfondire il discorso in seguito.

Ostriche servite con salsa
Ostriche servite con salsa-Foto di Elle Hughes/www.pexels.com

Cosa sono le ostriche?

“Ostrica” ​​è il nome dato a un certo numero di molluschi che vivano principalmente negli oceani.  Esistono però, in ogni parte del mondo, degli allevamenti che producono il mollusco fuori dal proprio habitat naturale per poi venderlo a mercati e pescherie. La Cina è il più grande produttore mondiale di ostriche, e tali alimenti risultano essere molto popolari soprattutto in paesi come Stati Uniti, Francia, Canada, Giappone, Nuova Zelanda e Regno Unito.

Tra le principali componenti di questo alimento possiamo citare: proteine, sali minerali come lo zinco, il calcio, il sodio, il potassio, il fosforo, il ferro, ed una serie di vitamine appartenenti soprattutto al gruppo B. Come scritto Il calcio e il fosforo sono tra gli elementi fondamentali presenti nel mollusco, entrambi utili per la crescita, ed anche la salute, delle ossa e dei denti. Il ferro invece è cruciale per il nostro sangue, un livello basso di tale sostanza nel plasma può provocare numerosi problemi di salute, abbassando anche la capacità di rigenerazione dei tessuti che avviene grazie alle piastrine.

Ostrica naturale
Ostrica naturale-Foto di Mark Stebnicki/www.pexels.com

I vegani possono mangiare le ostriche?

Come asserito in precedenza la risposta a questo quesito è un diretto no, ma cerchiamo di ampliare il discorso. Le ostriche sono animali, quindi mangiarle non è considerato compatibile con uno stile di vita vegano. Molti ritengono che questo mollusco non sia in grado di provare dolore, e che quindi sia possibile mangiarlo senza entrare in contraddizione con l’etica vegana, ma ciò non è esattamente corretto.

Per la stragrande maggioranza delle persone, infatti, un animale può provare dolore quando è sostanzialmente munito di un cervello, cosa che effettivamente il mollusco non possiede. Nonostante ciò però, affermare che questi animali non siano in grado di provare emozioni, che siano esse positive o negative, è assolutamente scorretto. Sebbene probabilmente il dolore provato dal mollusco non possa essere paragonabile a quello di animali più comuni come cani, gatti, pesci e insetti, non ci sono prove scientifiche che dimostrino la totale assenza di tale sensazione anche nell’ostrica.

Scritta in sostegno della difesa del pianeta
Scritta in sostegno della difesa del pianeta-Foto di Lauris Rozentāls/www.pexels.com

Le ricerche in merito

Le ostriche, anche se non posseggono un vero e proprio cervello, hanno in realtà un sistema nervoso di base e un piccolo cuore, con anche organi interni ben distinguibili. Alcuni scienziati ritengono che, sebbene possano non provare dolore nel nostro stesso modo, siano comunque in grado di rispondere a stimoli negativi. Tutti questi elementi, e le ricerche svolte sulla biologia di questi molluschi, hanno portato gli stessi esperti ad affermare che questi animali possono provare dunque una sensazione che anche in parte si avvicina al dolore.

Nel corso dei secoli gli esseri umani hanno sempre pensato che determinati animali non fossero senzienti, incappando spesso in clamorosi errori che la scienza ha ormai confutato. Grazie al progresso scientifico numerosi studi hanno infatti dimostrato la capacità degli animali, seppur in minima parte, di rispondere negativamente o positivamente a degli stimoli che giungono dall’ambiente esterno, lo stesso accade anche con le nostre ostriche.

Brad's Plant Based

Brad’s Plant Based, gli alimenti vegani della nota azienda

Gordon Ramsay

Le 10 migliori ricette vegane di Gordon Ramsay