Ingredienti:
Chi non ama le patate al forno? Il caldo profumo invitante della teglia appena sfornata col rosmarino è davvero irresistibile. Tuttavia, queste rappresentano spesso un mero accompagnamento a piatti non esattamente vegani, ma non è detto che le patate al forno debbano essere per forza un contorno! E, soprattutto, non per forza ad un alimento di origine animale.
Andiamo ad analizzare alcune opzioni, dalle più classiche a quelle più ricercate: il filo conduttore sarà sempre il vegan e naturalmente il gusto! Se vuoi delle patate al 100% bio, dai un’occhiata a questo link.
Patate al forno vegane classiche

- Riporre le patate in una pentola capiente di acqua fredda e salata con le erbe aromatiche e, se gradite, aglio e rosmarino. Portare l’acqua a ebollizione e cuocere a fuoco lento per 8-10 minuti fino a quando le patate sono morbide e cotte ma non disgregate. Scolare delicatamente in uno scolapasta, ma non scuoterle. Lasciare raffreddare.
- Riscaldare il forno a 200°C. Versare l’olio in una teglia profonda (l’olio dovrebbe essere profondo circa 0,5 cm) e infornare per 5 minuti. Togliere dal forno e rigirare delicatamente le patate e le erbe aromatiche nell’olio. Usa un cucchiaio o una spatola per spostare le patate finché non sono completamente ricoperte di olio, quindi rimetti la teglia nel forno e arrostisci per 40 minuti. Se stai cercando un buon olio vegano, dai un’occhiata qui!
- Togliere dal forno e girare nuovamente le patate nell’olio. Rimettere in forno per 20 minuti, quindi girare nuovamente le patate nell’olio. Accendete il forno a 220°C/200°C ventilato e cuocere per gli ultimi 20 minuti, o fino a quando saranno dorate e croccanti. Cospargere con un po’ di sale marino per servire. Buon appetito!
Patate vegane tagliate a vortice al forno con limone

- Preriscaldare il forno a 180°C ventilato. Quindi preparare le erbe e l’aglio, dopodiché lasciarli da parte.
- Sbucciare, quindi affettare sottilmente le patate di circa 3 mm di spessore e trasferirle in una ciotola capiente. Usiamo una mandolina per accelerare questo processo. Se non hai una mandolina, usa semplicemente un coltello affilato e trasferisci le patate a fette in una grande ciotola di acqua fredda mentre procedi in modo che non si scoloriscano, quindi scola, asciuga le fette e aggiungile di nuovo nella ciotola.
- Nella ciotola, aggiungere il timo, il rosmarino, l’aglio, il succo e la scorza del limone, 4 cucchiai di olio d’oliva e generosi pizzichi di sale e pepe. Quindi mescolare fino a quando le fette sono interamente ricoperte.
- Ungere leggermente una pirofila rotonda o una padella bella larga e bagnarla con olio d’oliva. Impilare le fette di patate verticalmente nel piatto per creare un vortice. Quindi versare gli ingredienti rimanenti dalla ciotola sulle fette di patata.
- Arrostire per 70-80 minuti o fino a quando diventano croccanti e dorati e cotti. A seconda della temperatura del forno e di quanto sottili hai affettato le patate, potresti dover arrostire per altri 20-30 minuti fino a quando le patate sono cotte. Se le patate iniziano a dorare troppo in fretta, coprite semplicemente con un foglio di carta da forno. Cospargi di sale extra per servire.
Patate vegane, la ricetta di BOSH!
Henry Firth ed Ian Theasby hanno da anni fondato BOSH!, divenendo di fatto un punto di riferimento nel mondo vegano. Analizziamo la loro ricetta!
Ingredienti:
- ¼ tazza di sale (per l’acqua)
- ½ cucchiaio di lievito in polvere
- ½ tazza di olio d’oliva
- 5 spicchi d’aglio (tritati finemente)
- 2 cucchiai di timo (tritato finemente)
- 2 cucchiai di rosmarino (tritato finemente)
- 1 cucchiaio di sale (dopo l’ebollizione)
- pepe (a piacere)

La preparazione:
- Sbucciare le patate e tagliarle a metà (o in quarti se le patate sono grosse).Dopodiché, riempi (per 3/4) una pentola capiente con acqua e portala a ebollizione Aggiungi il sale e il lievito (questo è un ingrediente molto importante: renderà le tue patate super croccanti).
- Versare con cura le patate nell’acqua, mettere il coperchio e far bollire per 12 minuti – 15 minuti.
- Scolare l’acqua e lasciare raffreddare le patate per 15 minuti e trasferire in una ciotola capiente. Preparare l’olio utilizzando aglio tagliato a cubetti, aggiungendolo al liquido insieme a rosmarino e timo. Cuocere fino alla doratura dell’aglio e riporre in una ciotola attraverso un setaccio. Versa le patate nella ciotola, copri e agita per mischiare il tutto.
- Fatto ciò, aggiungi altro sale e pepe a piacere, dopodiché una bella spruzzata di limone.
- Riporre le patate su una teglia, distanziarle uniformemente e cuocere per 45 minuti (o fino a quando non saranno davvero croccanti e dorate)