in

Pentole annerite? Ecco come pulire velocemente l’alluminio

Le pentole di alluminio sono quelle più utilizzate in cucina, ma se sporche perdono la loro efficacia. Ecco come fare per pulire in modo semplice e veloce l’alluminio.

Cucina - Foto di Jean van der Meulen/ Pexels.com
Cucina - Foto di Jean van der Meulen/ Pexels.com

Le pentole di alluminio sono quelle più utili in cucina per diversi motivi. In primis grazie alla loro leggerezza, alla resistenza alle alte temperature e alla capacità di distribuire il calore, sono uno strumento indispensabile nelle nostre cucine. Queste caratteristiche rendono le pentole di allumino perfette per cucinare tutti i piatti che desideriamo, primi, secondi e tanto altro. Una cosa però è certa, pulire richiede una gran fatica.

Dopo un po’ che utilizziamo le pentole in alluminio, queste possono presentare una patina scura sulle superfici, sia fuori che dentro. Questa patina è causata da una naturale ossidazione del metallo, che una volta entrato a contatto con l’aria e l’umidità, si annerisce. In questo caso le pentole sono sia poco gradevoli da vedere che meno efficaci. Infatti, la patina scura può impedire una corretta distribuzione del calore e compromettere la qualità degli alimenti. Se non sappiamo come fare, ecco una soluzione semplice e soprattutto economica che farà tornare le nostre pentole in alluminio lucide e splendenti.

Cosa ci serve e cosa no

Se ci troviamo difronte a delle pentole annerite, in questo caso è necessario capire quali detersivi, o quali soluzioni fai da te sono quelli più efficaci. Una cosa però va ricordata, bisogna evitare l’utilizzo di prodotti che non sappiamo se sono davvero efficaci, come l’aceto, il bicarbonato, il sale o addirittura il succo di limone. Questi ultimi infatti, sul web risultano essere i migliori prodotti per le pulizie, ma in realtà non lo sono.

Una soluzione efficace invece, per l’alluminio nero delle pentole potrebbe essere quella di utilizzare una miscela di acqua, carbonato di sodio e detersivo per i piatti. Le dosi ovviamente dipendono dalla quantità di pentole e stoviglie che dobbiamo lavare, ma in generale, possiamo preparane anche di più e poi conservarlo per le prossime volte. Cosa ci serve per preparare una soluzione fai da te:

  • mezzo litro di acqua;
  • 85 g di detersivo per i piatti;
  • 70 g di carbonato di sodio.

Il metodo da conoscere e provare

La prima cosa da fare per preparare la nostra miscela è mescolare il carbonato di sodio con l’acqua e non viceversa, altrimenti si rischia di creare un composto troppo duro. Per essere sicuri di sciogliere bene tutto il carbonato di sodio nell’acqua, è meglio effettuare l’operazione la sera prima. Una volta che abbiamo mescolato il tutto, aggiungiamo anche il detersivo per piatti così da ottenere una soluzione altamente sgrassante in grado di contrastare tutte le macchie. A questo punto, possiamo pulire le pentole utilizzando una spugna di metallo, senza sapone, avvolta in uno straccio da cucina morbido, in questo modo non lasceremo graffi e abrasioni. Strofiniamo con cura la superficie della pentola fino a che le macchie non vanno via.

Infine, una volta che abbiamo completato la pulizia, risciacquiamo con cura le pentole con acqua calda e asciughiamole con un panno morbido. In questo modo, le pentole di alluminio torneranno a splendere come quando le abbiamo comprate la prima volta.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.

Girasole - Foto di Brett Sayles/ Pexels.com

Come trapiantare le piante da interno, ecco qualche utile consiglio

Soia trattata

Proteine della soia, ecco perché sono fondamentali per gli atleti vegani