in

Perdita dei capelli: come risolvere il problema consumando questi alimenti

Prestare attenzione all’alimentazione è fondamentale se vogliamo prevenire la caduta dei capelli. Ecco quali cibi consumare per evitare il problema.

Perdita dei capelli - Foto di Moose Photos/ Pexels.com
Perdita dei capelli - Foto di Moose Photos/ Pexels.com

Al giorno d’oggi una delle cose più importanti per una donna, ma anche per tanti uomini è quella di curare la propria immagine. Così facendo si è più sicuri di sé stessi e non si temono i giudizi negativi che possono arrivare da parte degli altri. Uno degli aspetti a cui si tiene di più sono i capelli. Alcuni cercano di preservare nel migliore dei modi la propria chioma andando regolarmente dal parrucchiere, altri invece, utilizzando prodotti di qualità a casa.

Ci sono però due momenti che spaventano molto, uno riguarda la comparsa delle prime ciocche bianche, l’altro invece, riguarda la caduta dei capelli. Perdere i capelli è una grande paura che sia donne che uomini condividono. Se questa diventa eccessiva bisogna correre ai ripari, magari prenotando una visita con uno specialista. Per fortuna è possibile trovare anche delle soluzioni più semplici per risolvere il problema, il tutto parte dall’alimentazione.

Quando bisogna preoccuparsi

La caduta dei capelli avviene in primavera e in autunno nel periodo in cui c’è il cambio di stagione e i capelli che cadono vengono definiti “morti” per essere sostituti da quelli nuovi. Se questa situazione si presenta la stessa in altri periodi dell’anno, è bene preoccuparsi e capire quali sono le cause che stanno portando a questo problema.

La maggior parte di noi è convinta che la soluzione migliore per evitare il problema sia quella di tagliarli per rinforzarli, ma non è così. In questo caso le donne dovrebbero fare molta attenzione quando utilizzano strumenti come phon o piastre ad alte temperatura, questi portano i capelli a spezzarsi e ad essere più secchi.

Se in un giorno si perdono più di 100 capelli, allora vuol dire che c’è qualcosa che non va. Questa situazione può essere dovuta a diverse cause, che è importante conoscere perché solo in questo modo si può capire come risolvere il problema. Tra le cause più note abbiamo:

  • cicli mestruali abbondanti;
  • problemi alla tiroide o malattie autoimmuni;
  • carenza di minerali e oligoelementi dovuta a diete drastiche e squilibrate;
  • problemi di cute, come dermatiti o psoriasi;
  • celiachia o problemi di malassorbimento;
  • anche lo stress è un fattore che incide molto.

Quali cibi consumare

A inizio articolo abbiamo accennato che c’è un modo per prevenire la caduta dei capelli seguendo una dieta sana ed equilibrata. Un’attenzione più profonda verso la propria alimentazione può essere fondamentale per risolvere il problema. Soprattutto se siamo in quel periodo dove ci cadano davvero tantissimi capelli. Ma quindi, quali sono i cibi da consumare? Innanzitutto bisogna ridurre al minimo il consumo di alcool, fumo e caffè.

Il consiglio principale è quello di non mangiare mai le stesse cose, la nostra dieta deve essere varia. I cibi “amici” da inserire nel nostro piano alimentare sono sicuramente uova e legumi, questi forniscono proteine. Le uova sono ricche di biotina, un elemento che ci permette una crescita più veloce e sana dei capelli. I legumi poi, contengono sali minerali come ferro, zinco e selenio. Anche il salmone può garantire benefici, perché ricco di vitamina D e omega 3. Anche il riso può essere aggiunto alla nostra dieta.

Infine, chi desidera prevenire la caduta dei capelli dovrebbe mangiare le carote con regolarità, perché contengono carotene che permette di prevenire la forfora. Alle carote possiamo aggiungere anche noci, spinaci, avena e avocado.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.

Industri inquinante

Inquinamento in Italia, com’è la situazione?

Fast food - Foto by envato.com

Perché vediamo sempre più posate di carta in fast food e bar?