in

Il pettirosso, tutto quello che c’è da sapere su questo uccello

Il pettirosso è un uccellino piccolo e grazioso. Ha la dote del canto ed è anche simbolo di ottimismo e speranza. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questo animale.

Il pettirosso - Foto di David Cossey/ Pexels.com
Il pettirosso - Foto di David Cossey/ Pexels.com

Il pettirosso è un uccello piccolino e carino, una delle sue caratteristiche principali è che possiede la dote del canto. Questo uccello ci accompagna per tutto l’inverno e si trova facilmente nelle zone dove c’è neve. Nella tradizione popolare in realtà è proprio il pettirosso che annuncia l’arrivo dell’inverno, oltre ad essere simbolo di speranza e ottimismo. L’uccello è molto presente in Europa e vive nei boschi di conifere. Si può incontrare anche in città ma d’inverno, quando per lui è più facile trovare cibo. Il pettirosso è un uccello che si riconosce subito grazie al suo ventre bianco, alle piume marroni e al colore rosso-arancio su petto e fronte. Il colore rosso però è più una caratteristica degli uccelli adulti.

Perché ha il petto colorato?

Ci sono davvero tante leggente legate al pettirosso, la più famosa però è forse quella di origine cristiana. La leggenda narra che i pettirossi tanti anni fa erano di colore grigio ma dal momento in cui Gesù venne inchiodato sulla croce, si dice che uno di essi tentò di salvarlo macchiandosi di sangue. Il figlio di Dio quindi, decise di lasciare questa macchia rosso sul petto dell’uccello, come una sorta di riconoscenza e perché tutti potessero essere a conoscenza della generosità di questo coraggioso uccellino.

Secondo un’altra leggenda, invece i pettirossi erano sempre di colore grigio. La cosa cambiò quando nacque Gesù bambino. Quella notte uno di questi uccelli si accorse che il fuoco presente nella stalla stava per spegnersi, così iniziò a sbattere le ali per tenerlo in vita. Lo fece fino al mattino seguente, per questo gli venne dato il dono di un petto rosso come sento di riconoscenza per l’amore dimostrato nei confronti di Gesù.

Il pettirosso quando si accoppia

Il pettirosso è un uccello lungo 14 centimetri, con un’apertura alare di 20 centimetri e pesa massimo 20 grammi. Di solito vive per circa tre o quattro anni. Ha un carattere forte e particolarmente sfrontato, tanto da non aver paura di avvicinarsi all’uomo. Sa anche essere combattivo nei confronti degli altri uccelli. Una cosa che non è affatto scontata è che il pettirosso ama vivere in coppia, ma quando e come si accoppia? Una volta che due pettirossi si scelgono, la loro coppia è desinata ad essere stabile e durare per sempre. Il corteggiamento inizia nel mese della primavera quando la femmina entra nel territorio del maschio. Ovviamente il pettirosso è un animale territoriale quindi, quando il maschio si avvicina lo fa con un fare minaccioso e gonfiando il petto. Dopo poco però entrambi si abituano alla presenza dell’altro, il maschio inizia ad offrire il proprio cibo e da qui nasce la coppia.

Il pettirosso ha paura dell’uomo?

Di solito il pettirosso è uno degli uccelli più amati dall’uomo. Come abbiamo accennato sopra, il carattere dell’uccello è così sfornato che non ha paura di avvicinarsi agli uomini anzi, potrebbe anche arrivare a fare un nido nella loro proprietà. Solitamente costruiscono il loro nido nel tronco di un albero, ai piedi delle siepi o in piccole cavità vicino al suolo. L’importante è che il nido sia sempre nascosto. Per tutti gli uomini amanti di questo uccello, dovete sapere che attirarlo nel proprio giardino non è difficile. Basta conoscere le sue abitudini e cosa mangia.

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.

Riciclare gli abiti - Foto di Kai Pilger/ Pexels.com

Riciclare gli abiti, lo fanno tutti anche le star

Diga bacino idrico

I salmoni e le dighe americane: un rapporto complicato