in

Prodotti beauty bio: le caratteristiche e gli effetti benefici

L’attenzione verso i prodotti cosmetici naturali per pelle e capelli è molto alta. Ecco quali sono le principali caratteristiche di questi prodotti e come fare per riconoscerli.

Prodotti beauty bio
Prodotti beauty bio - stock.adobe.com

Oggi, nel nostro paese l’attenzione verso i prodotti beauty naturali a basso impatto ambientale e sani per la nostre pelle, è molto alta. Molti però non sanno come fare a riconoscere i cosmetici biologici. Sicuramente la prima cosa da fare per essere sicuri di star per acquistare un prodotto naturale è quella di controllare l’etichetta.

Bisogna prestare molta attenzione all’etichetta, detta anche Inci, ovvero “International nomenclature of cosmetic ingredients“, è importante imparare a leggerla, ma prima di questo è opportuno fare una differenza tra il termine naturale e biologico, che non è sempre chiara a tutti. Questi due termini hanno quindi, un significato diverso. Ad esempio, se parliamo di un cosmetico naturale, questo non contiene ingredienti di derivazione chimica ma solo quelli di derivazione vegetale. Al contrario, se parliamo di un cosmetico biologico, questo contiene estratti vegetali che derivano da alcune piante coltivate biologicamente. Quando un prodotto contiene entrambe le caratteristiche allora si parla di un cosmetico eco-bio. Vediamo insieme quali caratteristiche hanno i cosmetici biologici.

Le caratteristiche dei cosmetici biologici

I cosmetici biologici contengono una serie di sostanza naturali, come ad esempio fitoestratti, acque floreali provenienti da piante aromatiche, olii vegetali ed essenziali. Tutti i cosmetici biologici sono costituti al 100% da sostanze naturali, quindi non contengono coloranti o conservanti e non vengono assolutamente testati sugli animali.

Prodotti bio - Foto di Artem Podrez/ Pexels.com
Prodotti bio – Foto di Artem Podrez/ Pexels.com

I cosmetici biologici sono adatti soprattutto alle donne che hanno una pelle delicata e capelli deboli, questo perché non contengono nessun tipo di sostanza dannose o pericolare al contrario dei coloranti sintetici e dei conservanti. I prodotti cosmetici biologici non devono contenere sostanze come: siliconi, petrolati, parabeni, conservanti e coloranti sintetici. In commercio esistono diversi prodotti con ingredienti naturali che possono sostituire queste sostanza dannose, come olio di oliva, olio di mandorla, olio di albicocca, amido di mais, burro di karité. 

Gli shampoo bio

Così come possiamo curare la pelle con cosmetici biologici, possiamo prenderci cura anche della nostra chioma con gli shampoo bio. In commercio e in tanti negozi si trovano un sacco di prodotti che sono in grado di regalare chiome luminose e morbide al tatto. Non si tratta ovviamente di shampoo che contengono solfati e tensioattivi che producono schiuma o altri elementi nocivi per il capello. Al contrario gli shampoo bio contengono tutti ingredienti naturali che hanno la funzione di ottenere un risultato ottimale nell’immediato.

È importante che uno shampoo naturale possa sprigionare tutte le sue proprietà ed effetti benefici, per questo consigliamo di utilizzarlo almeno per 5 o 6 volte, In questo modo il capello può liberarsi finalmente di tutte le tossine accumulate con l’uso di detergenti con siliconi. Dopo aver superato questa fase, tra l’altro molto importante, noterete un capello forte, sano e luminoso.

Una altra cosa molto positiva degli shampoo naturali è che detergono i capelli senza mai seccarli. Le loro formulazioni poi rispettano l’ambiente, la pelle, oltre al fatto che si prendono cura della chioma dall’interno. I siliconi invece, che avvolgono il capello dall’esterno lo fanno sembrare visivamente sano ma in realtà non danno alcun tipo di nutrimento. La nostra fortuna è che esistono shampoo bio per tutte le chiome, lisce, mosse, ricce, grasse, secche, quindi possiamo essere tutti accontentati senza problemi.

I migliori shampoo da acquistare

I migliori shampoo da acquistare

Tra i prodotti migliori che abbiamo in commercio consigliamo assolutamente di provare questi shampoo e balsamo bio adatti a quasi tutti i tipi di capelli. Ecco quali sono:

  • La Saponeria BIO Shampoo Girasole & Arancio Dolce. Si tratta di un prodotto vegan e artigianale ai semi di lino con girasole e arancia dolce. È uno shampoo formulato con ingredienti semplici e l’ideale per il trattamento dei capelli secchi, sfibrati e spenti. La sua formula è ricca di sostanze nutrienti come semi di lino, proteine vegetali ed estratti di girasole. Questo shampoo dona vitalità e lucentezza. Ecco dove acquistarlo: eccoverde.it
  • Lo Shampoo solido per capelli equilibrati. Si tratta di un prodotto vegano & cruelty-free, senza siliconi, parabeni, solfati e coloranti artificiali. Il profumo è allo zenzero. Bisogna conservarlo in un ambiente asciutto e non umido, non richiede nessun risciacquo acido. Ecco dove acquistarlo: shopforgea.it
  • Lo Shampoo Bio Extra Vergine con Semi di Lino. Si tratta di un prodotto semplice a base di oli vergini ed estratti naturali. Non contiene sostanze irritanti né profumazioni. Non aggredisce il capello ed è indicato per tutte la famiglia. Ecco dove acquistarlo: greenweez.it
  • Balsamo per capelli rinforzante con spirulina. Si tratta di un prodotto dalle proprietà nutrienti e ristrutturanti, l’ideale per i capelli fragili e doppie punte. Contiene un mix di sostanze funzionali per rafforzare il capello. Ecco dove acquistarlo: pensoinverde.it

Per lavaggi frequenti

Se siamo abituati a lavare molto spesso la nostra chioma, che sia grassa oppure no, o se siamo soliti fare sport, avremo bisogno di un prodotto molto delicato studio appositamente per le nostre esigenze. Possiamo ad esempio, provare uno shampoo bio a base di liquirizia, un grande alleato per diminuire la produzione di sebo ma anche l’ideale per proteggere il cuoio capelluto. Oppure possiamo utilizzare un prodotto con estratti di camomilla e calendula, perfetto per una cute sensibile.

Articoli esterni che potrebbero interessarti:

Scritto da Patty Tiano

Ambiziosa e molto professionale. Amo lavorare a contatto con i bambini. Lavoro come copywriter da più di due anni, perché appassionata di lettura e scrittura.

Skyline di Napoli

Ristoranti vegani a Napoli, i nostri cinque ristoranti consigliati

Bagel con formaggio vegano

Formaggi vegani disponibili ai supermercati, ecco quali sono i migliori