in

I migliori prodotti vegani di Mondelēz International

I prodotti vegani si stanno diffondendo sempre di più, con i brand internazionali che si affrettano ad allargare la propria linea includendo prodotti senza derivazione animale. Scopriamone qualcuno!

Sei alla ricerca di prodotti vegani? Ci sono moltissimi brand che si dedicano alla distribuzione specifica di questa linea alimentare, nonché moltissimi prodotti che sono 100% vegan per puro caso. Scopriamone qualcuno insieme, con un focus su Mondelēz International.

Mondelēz International produce e commercializza prodotti alimentari e bevande. La vasta distribuzione di prodotti dell’azienda comprende snack tra cui biscotti, cracker e snack salati, cioccolato, caramelle, formaggi, generi alimentari e bevande. Presente in tutto il mondo ed anche in Europa, con dipendenti dislocati in 49 paesi e con un fatturato netto di oltre 11 miliardi di dollari nel 2021.

Con uffici in 80 paesi, l’azienda opera in cinque segmenti: America Latina, Asia Pacifico, Europa dell’Est, Medio Oriente e Africa, Europa e Nord America. Gli obiettivi dell’azienda includono garantire forniture agricole sostenibili di materie prime chiave e ridurre l’impatto ambientale – Mondelez International aiuta gli agricoltori a creare comunità fiorenti con un investimento decennale di 600 milioni di dollari nei programmi distintivi Cocoa Life e Coffee Made Happy.

Mondelez International sta inoltre promuovendo la biodiversità e le buone pratiche ambientali attraverso Harmony, il programma europeo di successo per l’approvvigionamento di grano. Già nel 2015, Mondelez International ha ridotto del 15% l’uso di energia, rifiuti e acqua, eliminato 50 milioni di libbre di imballaggi e garantito il 60% della produzione da zero rifiuti alle discariche.

MDLZ guida il futuro degli snack con marchi iconici globali e locali come OREO, belVita e LU, 7DAYS biscuits, Cadbury Dairy Milk, Milka, Cioccolato Toblerone e Cote d’Or, crema di formaggio Philadelphia, caramelle Halls, gomme Stimorol e Trident. L’azienda vende prodotti a catene di supermercati, grossisti, club store, grossisti, distributori di benzina, minimarket, negozi di valore e altri punti vendita di generi alimentari. Ma quanti di questi famosissimi prodotti sono anche adatti ad una dieta vegana?

I prodotti vegani

Il mercato degli alimenti vegetali è in rapida crescita. Entro il 2030, il suo valore dovrebbe superare i 160 miliardi di dollari, secondo bloomberg. Questa crescita è guidata dai consumatori che cercano opzioni più sostenibili e prive di ingredienti animali. Tutti i brand e le multinazionali si stanno attrezzando in questo senso, anche Mondelēz International. Da Cadbury’s a Clif, ecco alcuni dei marchi più vegani del colosso dolciario internazionale.

Philadelphia vegetale
Philadelphia vegetale – instagram/@philadelphiaitalia

I nomi dei prodotti disponibili anche in versione vegana sono molto noti. Un esempio? Philadelphia! Negli Stati Uniti, Philadelphia è proprietà di Kraft Heinz, ma Mondelēz gestisce il marchio in Europa. E nel gennaio 2022, la branca britannica dell’azienda ha debuttato con una nuova versione a base vegetale della Philadelphia Cream, il suo formaggio, realizzato con una miscela di latte di mandorle e avena. Kraft Heinz ha distribuito la stessa ricetta nel dicembre 2022 negli Stati Uniti.

Anche i famosissimi biscotti Oreo sono distribuiti dal medesimo brand qui in Europa, e vantano diverse versioni adatte e pensate per chi rinuncia a mangiare prodotti di derivazione animale. Mondelēz International ha preparato una nuova confezione al cioccolato per coloro che cercano un’alternativa vegana al classico e cremoso gusto Cadbury Dairy Milk, un brand molto famoso nel mondo ma meno noto in Italia. La Cadbury Plant Bar è disponibile presso i rivenditori internazionali in due gusti: Chocolatey Smooth e Salted Caramel per offrire ai vegani ancora più scelta quando cercano un momento di dolcezza.

L’acquisizione di marchi vegani

La strategia di distribuzione green comprende anche l’acquisizione di brand pensati per la distribuzione di prodotti vegani. Mondelēz International ha anninciato l’acquisizione di Hu Master Holdings, la società madre di Hu Products, un’azienda di snack con sede negli Stati Uniti in rapida crescita che offre snack di alta qualità realizzati con semplici ingredienti di origine vegetale. Hu ha iniziato come Hu Kitchen a New York City, un ristorante e un mercato di fascia alta incentrato su cibi deliziosi con ingredienti semplici e bio. L’azienda ha continuato ad espandere le sue pluripremiate tavolette di cioccolato vegane e paleo-friendly, ispirate al movimento paleo e sviluppate dalla famiglia fondatrice.

Cioccolato Hu
Cioccolato Hu – instagram/@hukitchen

Hu è diventato un leader di categoria nel cioccolato premium negli Stati Uniti e uno dei marchi di dolciumi in più rapida crescita nel mondo bio. Di recente, Hu ha ampliato la sua offerta per includere cracker premium senza cereali e ha iniziato a ridimensionare la sua distribuzione ai negozi di alimentari a livello mondiale. Mondelēz International ha effettuato un primo investimento di minoranza in Hu nell’aprile 2019 attraverso SnackFutures, il suo centro di innovazione dedicato a sbloccare nuove opportunità di snack.

Un altro esempio di crackers vegani riguarda la famosissima linea Ritz: A prima vista, Ritz non sembra un marchio adatto ai vegani. Questo principalmente perché viene spesso mangiato con il formaggio. Immessi per la prima volta sul mercato negli anni ’30 dal suo marchio Nabisco, questi crackers statunitensi sono in realtà vegani. In effetti, la maggior parte dei suoi aromi, anche l’aglio e il suo burro, sono privi di prodotti animali. Tuttavia, attenzione perché i prodotti che includono il miele di grano non sono vegani.

Insomma, con la linea di prodotti Mondelēz International, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Articoli esterni che potrebbero interessarti:

Scritto da Luca Petrone

Sono un giornalista pubblicista dal 2021 ed ho conseguito un MA in Journalism alla Birkbeck University di Londra. I miei interessi sono troppo vasti per essere riassunti in una descrizione, ma ogni cosa che faccio inizia dalla scrittura. Attualmente sono web writer ed ho collaborato con svariati siti e testate online. Il mio profilo LinkedIn.

Topinambur

Topinambur: proprietà, benefici e come utilizzarlo in cucina

Lewis Hamilton apre il suo primo ristorante vegano in America