in

Primavera 2023: quando e dove fioriscono i ciliegi

La fioritura dei ciliegi è una tradizione giapponese, ma l’esperienza si può vivere anche in Italia. Scopriamo dove e quando.

Albero di ciliegio - Foto di Karolina Grabowska/ Pexels.com
Albero di ciliegio - Foto di Karolina Grabowska/ Pexels.com

Il mese di marzo è alle porte, questo vuol dire che anche la primavera è in arrivo e di conseguenza si sta avvicinando la fioritura di ciliegi in Italia. Questa festa è ormai famosissima e affonda le proprie radici nella tradizione giapponese di Hanami. In generale, tutto ruota attorno al godimento della bellezza della fioritura primaverile degli alberi e in particolare alla fioritura dei fiori di ciliegio. Questo fiore è molto delicato e ha una vita breve ma è diventato simbolo di rinascita e bellezza dell’esistenza, al di là delle sue fragilità, è un fiore che ha il suo perché.

Quest’antichissima tradizione giapponese si è diffusa in tutto il mondo ed è conosciuta anche qui in Italia. Ci basti pensare che a Roma, nel parco dell’EUR, dal 1959 sono stati piantati tantissimi ciliegi giapponesi infatti, oggi esiste la “Passeggiata del Giappone”. Sempre in quell’anno, il primo ministro giapponese Nobusuke Kishi, in visita in Italia, donò sakura, il ciliegio giapponese alla città di Roma.

Gatti che giocano

Allergia ai gatti, ecco cosa c’è da sapere

Frutto di melograno - Foto di Pixabay/Pexels.com

Come crescere un bellissimo melograno