La stagione delle grigliate è senza dubbio piacevole e divertente, ma dovrai esser pronto a testare le tue abilità ai fornelli. Proprio per questo sarà utile ed interessante sapere tutte le ricette a base vegana nel caso in cui dovessi fare una grigliata con gli amici o i familiari.
Di seguito sono indicate tutte le istruzioni per realizzare una grigliata indimenticabile e gustosa a base vegana. Prima di svelare tutte le ricette che potrai imitare, non dimenticare di comprare tutti i condimenti necessari per rendere il barbecue un momento di relax e spensieratezza.
Tutte le possibili ricette per il prossimo barbecue a base vegana
Esistono molte valide alternative alla solita grigliata di hamburger, hot dog e salsicce. L’ opzione di cui stiamo parlando è, ovviamente, riferita a cibi a base vegana. Nelle prossime righe potrete scoprire tutte le migliori ricette vegane che sono molto apprezzate anche dai più tradizionalisti.

Si parte con un buonissimo hamburger di fagioli neri. Basterà posizionarlo sulla brace ed aspettare che si cuocia in maniera ottimale: solo allora potrai tirarlo fuori dal barbecue e gustarlo in tutta la sua bontà. Spalmare la salsa di guacamole su questo burger di legumi renderà il pasto ancor più saporito e appetitoso!
Le carote alla griglia sono un ottimo contorno per tutti coloro che vogliono accompagnare il panino con un alimento fresco e salutare. Non solo carote, potrai arrostire anche peperoni, melanzane e zucchine, stando attento a non bruciarle. Il mondo delle verdure è davvero variegato ed ampio, perciò potrai sbizzarrirti in qualsiasi modo, scegliendo l’ alimento più vicino ai tuoi gusti e alle tue esigenze.

Hai mai provato le conchiglie vegane ripiene? In alternativa alla solita pasta all’ insalata o ai soliti ripieni di carne, potrai gustare dei conchiglioni ripieni di tofu e spinaci. In questo caso, in alternativa al barbecue, potrai utilizzare un forno per cuocere questo particolare formato di pasta in modo tranquillo e corretto. La farcitura è a discrezione della singola persona, infatti si potrà fare un ripieno a base di crema di piselli per rendere il pasto ancor più light e mantenendo, come prima, la componente vegana.
Passando al dolce, le alternative saranno diverse e tutte ricche di piacere e bontà. La crostata di carote è un dessert apprezzato da molti, anche dai tradizionalisti che faticano a staccarsi dal cibo animale. Realizzare questo dolce sarà molto semplice e non prevederà l’ utilizzo di latte o uova. Soffice e delicata al palato, la torta di carote è ideale per mettere d’ accordo tutti, infatti sarà gradita anche dagli intolleranti al lattosio e da coloro i quali seguono un piano alimentare rigoroso e privo di eccessi.
Perché è importante dare spazio al cibo vegano? Ecco tutti i vantaggi
Una relazione statistica molto accurata ha dimostrato che i vegani godono di una salute migliore rispetto a coloro che si nutrono solamente di carne. Evitare di mangiare alimenti animali diminuisce, non di poco, la probabilità di contrarre malattie tumorali e cardiologiche. Una dieta vegana, perciò, è approvata da quasi tutti gli esperti del settore. Il vantaggio che si ottiene da una alimentazione di questo tipo non riguarda soltanto lo stato si salute della persona, ma riesce anche a garantire un impatto ambientale molto più contenuto e positivo.
Si è stimato, inoltre, che adottare una dieta vegana riuscirebbe a ridurre milioni e milioni di emissioni di CO2. La strada da percorrere in questo ambito è ancora molto lunga e piena di insidie, ma molti giovani ragazzi e tante ragazze stanno assecondando questa tendenza, facendola diventare a tutti gli effetti un vero e proprio modo di essere e di pensare.