La città di Napoli potrebbe non essere tradizionalmente associata alle nuove culture culinarie e alle moderne scelte alimentari, tuttavia, come tutte le grandi metropoli, si sta adeguando benissimo al progresso. Sono già infatti presenti sul territorio varie opzioni vegane per soddisfare le esigenze dei palati più esigenti. Tanto per cominciare, ci sono molte opzioni per la pizza vegetariana, ma puoi anche trovare un’ottima pizza marinara (senza formaggio) in molti posti. Una delle interpretazioni più leggendarie può essere trovata da Starita. Un altro classico piatto vegano sono gli spaghetti con pomodorini del piennolo, un piatto di spaghetti a base di pomodori unici raccolti dalle pendici del Vesuvio.
In questo articolo andremo ad analizzare cinque delle migliori opzioni vegan per quanto riguarda i ristoranti presenti sul territorio di Napoli: da provare tutti! Lasciati guidare alla scoperta dei luoghi in cui la secolare tradizione culinaria di questa splendida città incontra le nuove tendenze e i nuovi modi di intendere la cucina etica e sostenibile.

Cavoli nostri
Avete voglia di un bel ristorante vegano vicino al lungomare? Questo luogo potrebbe fare al caso vostro. Fondato nel 2015, Cavoli Nostri è un perfetto esempio di nuove aperture vegan friendly nella città partenopea. Questo locale ti dà la possibilità di scegliere piatti preparati con prodotti biologici freschi, nonché di bere dell’ottimo vino vegano.
Esempio di scelte tipiche sono i piatti con le patate e con il seitan, le bruschette, le frittelle, gli spaghetti, le lasagne, i ravioli ai funghi, il tiramisù vegano e la cheesecake vegana. A Cavoli Nostri gli ingredienti vengono scelti con molta attenzione e si utilizzano prodotti biologici e genuini.
Il menu cambia in base alla stagione, quindi puoi essere sicuro che ciò che stai mangiando è locale e fresco. Non si usano più le uova da agosto 2021.
Sorriso integrale
Sorriso Integrale (Vico S. Pietro a Maiella 6) è un graziosissimo locale, centrale e budget friendly, situato nella zona della movida serale: la centralissima Piazza Bellini. La loro adorabile area salotto all’aperto è isolata dal rumore e dal caos del centro storico. Servono grandi porzioni di piatti carichi di deliziose verdure, prodotti biologici e di provenienza locale garantita.
A Sorriso Integrale ordina un piatto unico, oppure grande piatto misto, se vuoi assaggiare le variegate offerte stagionali. Le porzioni sono abbastanza grandi da garantire un pranzo leggero per due, ma se sei davvero affamato, abbinalo a qualcos’altro.
Officina vegana
Se sei alla ricerca di un take away tutto vegano a basso costo che utilizza ingredienti biologici e freschi, Officina Vegana fa decisamente al caso tuo. Sito in via Sedile di Porto n.2, garantisce un menu composto da primi piatti, secondi piatti, hamburger, insalate, dessert e bevande. Cottura a vapore, asciugatura prodotti a bassa temperatura, nonché tofu e seitan fatti in casa.
Una piccola oasi vegana dove tecniche di cottura alternative esaltano le proprietà nutrizionali di ingredienti selezionati. I clienti raccomandano di provare gli gnocchi con pesto di rucola mandorle e zucca, nonché la vasta scelta di burger di tofu artigianali.

Isabella de Cham
Se vuoi provare piatti tipici della tradizione partenopea rivisitati in chiave vegana, dovresti fare un salto nel rione sanità e andare da Isabella de Cham. Trovi questa pizzeria in Via Arena della Sanità, proprio nel regno della “pizza fritta”, anch’essa già naturalmente vegana.
Nel menu troverai diverse versioni di pizza e frittatina vegana, la crocchetta vegana e formaggio vegano fuso. Insomma, una scelta per accontentare ogni palato e coniugare tradizione e innovazione nello stesso menù.
O’grin
Secondo molte fonti, ‘O Grin è stato il primo takeaway completamente vegano ad aprire a Napoli. È aperto da diversi anni e continua ad essere la prima scelta per molti clienti locali. Situato nella zona universitaria del centro storico, è invaso a pranzo da clienti che sanno benissimo quanto sia buono e di qualità il cibo qui.
I piatti cambiano ogni giorno e sono sempre realizzati con ingredienti locali. ‘O Grin utilizza imballaggi ecologici e offre la consegna a domicilio con bicicletta, e il personale è sempre descritto come incredibilmente gentile e accogliente.

La cucina vegana a Napoli
Chi l’ha detto che una città colma di storia e cultura come Napoli non possa anche aprirsi a nuove innovazioni culinarie? Sono tanti i ristoranti vegani che si riconoscono dall’alta qualità dei prodotti e dalla genuinità – e creatività – dei loro piatti. Prova a visitare la città riscoprendola attraverso un viaggio nei migliori ristoranti vegani e vegetariani! Questo ti aiuterà a capire un diverso punto di vista sulla cultura e lo stile di vita napoletano.
E come non considerare che pizza e pasta sono i tuoi migliori alleati! Assolutamente ogni ristorante che serva questi piatti potrà essere reso vegan friendly con alcuni piccoli accorgimenti. Nei ristoranti tradizionali, qualsiasi piatto vegetariano può essere facilmente veganizzato chiedendo di rimuovere il formaggio (che di solito è l’ingrediente intrusivo), ma se vuoi esplorare la scena vegana locale, hai un’ampia scelta di ristoranti di nicchia.