in

Le migliori alternative vegane del parmigiano reggiano, ecco quelle più gustose

Il parmigiano è un alimento delizioso, ma molte persone preferiscono farne a meno per ragioni etiche. Ecco, quindi, i migliori sostituiti vegani.

sostituiti vegani del parmigiano

Il parmigiano è sicuramente il formaggio più apprezzato al mondo sia per il suo sapore inconfondibile sia per le sue proprietà nutrizionali. Nonostante ciò negli ultimi anni la tendenza a trovare ad esso delle alternative prende sempre più piede.

Per molti il parmigiano non è nemmeno un prodotto vegetariano perché legato ad animali la cui fine è la macellazione. Allora si va sempre più alla ricerca di prodotti alternativi che possono trovarsi facilmente nei punti vendita delle grandi catene alimentari. Esistono diverse alternative vegane al parmigiano.

Tutte le alternative al parmigiano: ecco le più deliziose

La prima alternativa è il lievito alimentare. Questo tipo di sostituto è molto utilizzato sia da vegani che vegetariani, si presenta in polvere o in scaglie  e può essere conservato per molto tempo. Il lievito alimentare è un lievito disattivato che viene venduto come un prodotto alimentare. L’ utilizzo di questo lievito nella nostra cucina ha molteplici vantaggi. Il vantaggio più importante è la sua grande concentrazione di vitamina B12 di cui è carente la maggior parte della popolazione. Inoltre il lievito alimentare è ricco di altre vitamine del gruppo B, ha pochi grassi e poco sodio, è senza glutine e zuccheri e contiene ferro e aminoacidi essenziali per il buon funzionamento dell’ organismo.

In sostituzione al parmigiano, ci sono gli anacardi, ricchi di vitamine, minerali, grassi sani e proteine. Per poter raggiungere un gusto sempre più simile al parmigiano è possibile frullare gli anacardi con scaglie di lievito e del sale a piacere così si otterrà una polvere che avrà un sapore molto simile al parmigiano.

Una ciotola di legno contenente della frutta e degli anacardi
Una ciotola di legno contenente della frutta e degli anacardi – Foto di Jonathan Borba/pexels.com

La terza alternativa è il pangrattato. Come il parmigiano può essere utilizzato per addensare cibi e salse. Il suo buonissimo sapore viene molto apprezzato. Esistono in commercio due tipi di pangrattato: quello bianco e quello biondo. Il primo si ottiene grattugiando la mollica del pane raffermo per poi lasciarla seccare per qualche tempo. Il suo unico svantaggio è che non dura molto. Il pangrattato biondo si ottiene invece grattugiando la crosta del pane ed è più facile da conservare. Qualsiasi tipo si usi come sostituto del parmigiano il risultato e quindi il sapore delle pietanze sarà sorprendente.

Delle gustose cotolette di verdure fatte con il pangrattato
Delle gustose cotolette di verdure fatte con il pangrattato – Foto di @180gradi_di_gusto

Un’altra opzione ricca e nutriente è rappresentata da i semi di canapa. Questi contengono grandi quantitativi di grassi sani, minerali di diverso tipo e proteine. Inoltre sono ricchi di vitamine, omega3 e sostanze anti infiammatorie che apportano notevoli benefici alla nostra salute. Il modo più comune di usarli come sostituto del parmigiano è frullarli fino ad ottenere una polvere molto sottile. I semi di canapa si possono trovare in commercio decorticati o integrali.

Essi sono semi oleosi, hanno un sapore molto simile alla nocciola e sono particolarmente digeribili. Sono utili a preparare un prodotto simile al tofu, l’ Hemp-Fu che serve a preparare creme dolci e salate e l’ Emp-Milk ossia il latte di canapa. Questo tipo di prodotto è molto usato nella cucina giapponese . La canapa deve essere conservata con molta attenzione generalmente in frigo oppure in un contenitore ermetico.

La quinta alternativa è il “gomasio”, un condimento a base di sale e semi di sesamo che si può fare semplicemente in casa o comprare in punti vendita specializzati. Esso viene utilizzato per esaltare il sapore  di insalate , carni, riso bollite e verdure cotte. Anche il gomasio è una preparazione molto usata nella cucina giapponese e macrobiotica, che pian piano si sta facendo sempre più strada nella cucina italiana. Questo prodotto consente inoltre di ridurre il sale usato per condire, è fonte di acidi grassi essenziali, di sali minerali come il fosforo, il ferro e soprattutto il calcio molto importante per le ossa.

Amsterdam: tutti i locali in cui potrai mangiare vegano

Brad's Plant Based

Brad’s Plant Based, gli alimenti vegani della nota azienda