Gli elettrodomestici hanno senza dubbio cambiato la nostra vita rendendola più semplice di molto. Oggi infatti, non potremmo mai immaginare di andare avanti senza lavatrice, lavastoviglie, aspirapolvere o frigorifero. Tuttavia, se vogliamo che i nostri elettrodomestici svolgano bene il proprio lavoro, è fondamentale utilizzarli secondo regole ben precise, pulirli frequentemente e sottoporli anche a regolari controlli. Ad esempio, dobbiamo sapere che non tutto si può lavare nella lavastoviglie. Per quanto riguarda la lavatrice invece, bisogna prestare attenzioni alle funzioni se vogliamo ottenere un bucato pulito, morbido e profumato.
Ma ve lo aspettavate che nelle faccende domestiche, spesso ci vengono in aiuto alcuni rimedi naturali? La verità è che questi spesso si rivelano molto più efficaci dei detergenti e detersivi super costosi. In questo articolo cercheremo di risolvere un problema comunissimo a zero spese.
Come risolvere un problema molto comune
A fine pasto, sulla nostra tavola sicuramente troviamo i tappi di sughero. Questo perché le bottiglie di vino, infatti, sono proprio sigillate con essi. Dopo l’apertura della bottiglia, però, un errore grave che facciamo quasi tutti è quello di buttare via il tappo di sughero. In realtà, come abbiamo detto, i tappi di sughero sono utilissimi per risolvere un inconveniente che succede spesso in tutte le case. Prediamo un tappo e sistemiamolo su un ripiano del frigorifero. Volendo possiamo anche tagliarlo in 2 o 3 parti e sistemare i pezzi ottenuti su più ripiani. Facciamo la stessa cosa in freezer o nei vari cassetti del congelatore. Ripetiamo questo gesto la sera e la mattina seguente proviamo ad aprire freezer e frigorifero. Subito ci accorgeremo che, come per magia, la puzza che di solito si crea all’interno degli elettrodomestici è sparita.

Questo perché il sughero, è un materiale che assorbe umidità e cattivi odori. Questo tipo di operazione dunque, è assai utile per dire addio ai cattivi odori che si formano in frigorifero. Come alternativa, possiamo versare sul tappo di sughero una goccia di olio essenziale a tua scelta per profumare l’interno dell’elettrodomestico. L’aroma migliore è il limone fresco, ma possono andar bene anche altri agrumi tipo, l’arancia, il pompelmo, il bergamotto e il mandarino.
Ma perché si formano i cattivi odori in frigo?
Molto spesso ci capita di essere assaliti da un odore molto sgradevole quando apriamo l’anta del frigorifero o lo sportello del freezer. Le cause di ciò possono essere numerose e diverse. In primis questo succede per la presenza di cibi che per natura sono maleodoranti come aglio, cipolla e alcuni tipi di formaggio come ad esempio, il gorgonzola. I cibi andati male poi emanano un cattivo odore. La stessa cosa succede se conserviamo i cibi in maniera errata senza pellicole protettive oppure non all’interno di appositi contenitori con chiusura ermetica. Infatti, non pulire il frigorifero regolarmente è un’azione sbagliatissima perché in questo modo si contribuisce alla formazione di cattivi odori.
La cosa migliore da fare è prendere l’abitudine di svuotarlo completamente e di pulire per bene le parti interne e i ripiani con una soluzione fai da te. Ci serviranno acqua e bicarbonato oppure acqua e limone. Questo rimedio naturale ci renderà la vita più facile, però l’operazione va eseguita solo quando il frigo è vuoto.