in

I più importanti tipi di formaggio vegano

I formaggi vegani sono sempre più richiesti sul mercato e molte sono le tipologie presenti sul mercato.

Tofu su un piatto vegano
Tofu su un piatto vegano

Il formaggio è un alimento delizioso, ma molte persone preferiscono farne a meno per una questione di etica. Il comparto vegano negli ultimi anni si è evoluto, e i suoi prodotti, ad oggi, risultano essere molto apprezzati. Di seguito sarà disponibile visionare le tipologie di formaggio vegane che negli ultimi periodi stanno riscuotendo parecchio successo, grazie alla qualità elevata che riescono ad offrire.

Il motivo per cui le persone vegane non accettano di ingerire i formaggi tradizionali, deriva dal fatto che il caglio utilizzato è di origine animale e quindi viene estratto dallo stomaco dei vitelli, rendendolo un alimento del tutto fuori luogo per chi vuol seguire una alimentazione vegana o vegetariana.

Formaggi vegani: quali sono i migliori in commercio?

I formaggi vegani hanno degli ingredienti diversi rispetto a quelli tradizionali, poiché non prevedono, come in precedenza accennato, alcuna componente di origine animale. Le componenti principali del suddetto prodotto sono: acqua, yogurt di soia (o di natura vegetale) o latte e proteine. A volte, per i formaggi più stagionati è possibile inserire anche un po’ di farina. A questi elementi principali, inoltre, si possono aggiungere degli emulsionati e del sale per garantire una gustosità abbastanza marcata.

L’ obiettivo dei formaggi vegani è di riprodurre nella maniera più puntuale possibile il sapore di quelli tradizionali a cui siamo abituati.

La sensibilizzazione verso questa tipologia di prodotti sta diventando, con il passare degli anni, sempre più marcata, e molte persone preferiscono alimenti a base vegetale. Oltre a degli evidenti vantaggi sul nostro corpo e sul nostro organismo, optare per un’ alternativa vegana garantirà una variazione alimentare ben bilanciata. Ci sono moltissimi tipi di formaggi vegani che stanno davvero spopolando, tra i più famosi ritroviamo lo yogurt di soia, il tofu, il latte di soia o le varie ricotte vegane presenti sugli scaffali dei supermercati. La varietà e la vastità di prodotti che il mercato riesce a garantire ed offrire sta diventando sempre più marcata, segno che il mondo sta intraprendendo una direzione migliore.

Formaggi a base vegana che devi per forza conoscere

I formaggi a pasta morbida, come la Spalmarisella o il Verys, sono indicati per coloro che vogliono godersi una bella fetta di formaggio spalmata su un pezzo di pane. Essendo dei prodotti a base di riso fermentato e distribuiti da molte aziende del settore, rappresentano un tipo di formaggio molto apprezzato dalla clientela. Hanno, inoltre, la capacità di sciogliersi in maniera molto simile ai classici formaggi, dando un colpo d’ occhio non indifferente.

Spalmarisella di riso
Spalmarisella di riso

I formaggi a base di frutta secca rappresentano un prodotto molto pregiato e in Italia è anche abbastanza diffuso. Il sapore di questi formaggi risulta essere molto simile a quello dei caci tradizionali ed infatti è molto apprezzato anche dai paladini della tradizione. Gli svantaggi di questo prodotto sono: la scarsa reperibilità sul mercato e il prezzo molto elevato. Per gustare al meglio il suo sapore, è consigliabile assaporarlo da crudo, poiché in tal modo riesce a conservare tutti i suoi odori e la sua freschezza.

Dei formaggi vegani a base di frutta secca
Dei formaggi vegani a base di frutta secca – Foto di Rachel Claire/pexels.com

Un altro tipo di formaggio vegano è quello alla soia. Molto più diffuso del precedente, anche grazie alla sua facile reperibilità nei supermercati, ma è anche molto facile da fare a casa! Il marchio che va per la maggiore è di sicuro Valsoia, che riesce sempre a garantire una ottima qualità a dei prezzi abbastanza contenuti. I suoi punti di forza sono rappresentati dai buoni principi nutritivi che riesce ad offrire e, come accennato, dall’ ottima combo qualità – prezzo. Se hai necessità di un formaggio vegano nell’ immediato, questo è di sicuro una delle alternative più valide e conveniente sul mercato.

Dei cubetti di tofu in una ciotola bianca
Dei cubetti di tofu in una ciotola bianca – Foto di Polina Tankilevitch/pexels.com

L’ ultimo formaggio vegano che vedremo è il Tofu. In precedenza abbiamo accennato a questo alimento, ma non ci siamo soffermati abbastanza: i fiocchi di tofu, oltre ad essere completamente vegani, hanno un sapore avvolgente e delicato, ottimo anche per gli spuntini pomeridiani. Potrai accompagnare questo gustosissimo formaggio con dei pomodori, del basilico e dell’ olio EVO, o qualsiasi altro condimento che tu preferisca.

Ristorante interni

Veggietown e i migliori ristoranti vegani di Parigi, una guida da condividere

toast avocado

Toast all’avocado facile e veloce