La tua città o paese dovrebbero fornirti i contenitori appropriati per smaltire la spazzatura e riciclare lattine, plastica, cartone e altro. Ma per quanto riguarda gli oggetti più sfuggenti di cui sei pronto a sbarazzarti, come bisogna regolarsi?
Il modo più efficace per “sbarazzarsi” dei vecchi cuscini è riutilizzarli. Solo perché i tuoi vecchi cuscini non appartengono più al tuo letto non significa che debbano lasciare completamente la tua casa. Ecco alcune nuovi fantastici utilizzi per i tuoi vecchi cuscini! Un esempio? dei sedili con cuscini da pavimento: Getta del nuovo tessuto sui tuoi vecchi cuscini e crea sedili da pavimento per la tua famiglia e gli ospiti per sedersi sul pavimento attorno al tavolino.
Cucce per animali domestici: I cuscini usati delicatamente creano un’imbottitura extra perfetta nella cuccia del tuo animale domestico. Se il tuo animale domestico è abbastanza piccolo, il vecchio cuscino del letto potrebbe essere il letto stesso (e così carino). Oppure puoi sempre aggiungere il tuo vecchio cuscino a un nuovo letto per il tuo animale domestico.
Materiale per il trasloco e l’imballaggio: i cuscini scartati possono essere molto resistenti e duraturi se utilizzati per proteggere i tuoi oggetti fragili durante il trasloco o la spedizione. A seconda delle dimensioni e della forma dei tuoi vecchi cuscini, potrebbero essere l’aggiunta perfetta al tuo divano del soggiorno come tipo di cuscino decorativo una volta rinfrescati e rivestiti. Non riesci a trovare un modo per riutilizzare il tuo vecchio cuscino? Non agitarti, lascia che la fantasia riesca a guidarti.

Come i materassi e altri oggetti comuni per la camera da letto, i cuscini non sono sempre così puri come potresti pensare. A meno che il tuo cuscino non sia fatto di lattice naturale al 100% proveniente da fonti sostenibili, lana completamente naturale, carbone di legna o bambù normale o seta, sono spesso soggetti a ritardanti di fiamma per soddisfare le normative antincendio federali. Inoltre, dalle imbottiture dei cuscini al rivestimento stesso, molti sono realizzati o trattati con materiali sintetici e sostanze chimiche potenzialmente dannosi, tra cui fibre di poliestere chiamate polietilene tereftalato (PET) e poliuretano tossico. È particolarmente importante tenerlo fuori dai nostri oceani e lontano dalla vita marina.
È opinione comune che i cuscini possano durare per sempre: alcune persone portano i cuscini dal letto della loro infanzia al college, nei loro primi appartamenti e forse anche nelle loro nuove case. Sebbene comprendiamo che alcuni cuscini offrono lo stesso comfort dell’animale di peluche di un bambino, a un certo punto il cuscino del letto dovrebbe essere sostituito. Ma quanto spesso dovresti sostituire i cuscini allora?
Ecco alcuni segnali rivelatori che indicano che è ora di aggiornare il tuo cuscino: Hai il cuscino da più di due anni; Il cuscino sembra informe o si sente grumoso, a causa della mancanza di imbottitura del cuscino; Provi dolore alla testa o al collo che è più evidente proprio quando ti svegli; Il cuscino è eccessivamente macchiato; Il cuscino è strappato o sta uscendo l’imbottitura. In tutti questi casi, c’è bisogno di sbarazzarsene, ma forse non completamente: prova a riutilizzarlo?