in

Veggietown e i migliori ristoranti vegani di Parigi, una guida da condividere

Parliamo della ristorazione vegana nella capitale francese

Ristorante interni
Vista della sala interna di un ristorante

Nel mondo un numero sempre maggiore di persone sta decidendo di abbracciare uno stile di vita ed una dieta sana ed equilibrata, rispettando tutti gli esseri viventi ed eliminando ogni traccia di carne dalla propria alimentazione. Sebbene possa sembrare difficile evitare il consumo di prodotti a base animale, soprattutto quando si è in vacanza, possiamo in realtà notare che ormai tutto il mondo è sempre più attento a questa nuova sensibilità, e di ristoranti vegani ne troviamo a bizzeffe. Anche durante una romantica vacanza a Parigi, nella splendida capitale francese, non sarà difficile trovare ristoranti di questo tipo, pronti a soddisfare i nostri gusti e la nostra volontà di rispettare la natura.

La città in questione ospita un angolo totalmente dedicato alla cultura green, il cosiddetto Veggietown, tra il nono ed il decimo arrondissement. Il quartiere è rinomato per essere un polo che attrae persone vegane e vegetariane grazie alle decine di ristoranti e locali totalmente Veg-friendly. Il seguente articolo cerca dunque di mostrare ai lettori alcuni dei migliori ristoranti parigini totalmente vegani, buona lettura e buon viaggio!

Foto di Parigi
Foto di Parigi-Foto di Chris Molloy/www.pexels.com

Le Potager du Marais

Il ristorante in questione ha una cucina vegana ed interamente biologica, con la stragrande maggioranza dei prodotti a chilometro 0. Il locale è davvero accogliente, e dispone di un personale di sala attento ad ogni nostra richiesta. Il ristorante propone un menù interamente dedicato alla Francia, nello specifico gli chef attuano una rivisitazione totalmente vegana dei piatti tipici della tradizione culinaria francese. I piatti non solo riusciranno a deliziare i palati dei più, ma rispettano anche a pieno l’etica green.

Hank Vegan Burger

Questo secondo locale è invece indicato per tutte le persone che amano gli hamburger. Il nome sta per “Have a Nice Karma“, ricordando appunto l’impegno dei vegani nel rispettare la natura e gli animali che vivono sul nostro pianeta. Tutti i prodotti presenti nel catalogo del ristorante sono assolutamente privi di ogni proteina animale, che viene sostituita da sostanze ricavate dai vegetali e dai legumi. I panini che il locale offre sono tutti davvero gustosi e succulenti, stando ai consumatori però i migliori risultano essere l’Allumé, con carne vegana, salsa BBQ e peperoni marinati, e l’hamburger Tata Monique, fatto con salsa di pomodoro ed un vellutato basilico con anche l’aggiunta di olive nere. Ecco a voi il sito web del locale.

Panino vegano Hank
Panino vegano Hank- Foto di @hankrestaurant

Oatmeal

Oatmeal è un locale atipico, riesce infatti ad essere al tempo stesso una perfetta sala da tè, una magnifica caffetteria/bar, ed anche un elegante ristorante. Infatti, sebbene i cuochi siano esperti nella preparazione della colazione, sono disponibili anche piatti più elaborati per il pranzo e la cena. Il ristorante è sia accogliente che elegante, ed una delle loro specialità risulta essere la cioccolata calda alle mandorle con aggiunta di squisiti marshmallow. Altro piatto da non perdere sono le frittelle condite allo sciroppo d’acero.

42 Degrés

42 Degrés non è un ristorante, o meglio, i proprietari preferiscono utilizzare il termine bistronomia, un mix tra le parole bistrot e gastronomia. Il locale in questione è interamente crudista e vegano, e dispone di un numero davvero infinito di piatti sani, gustosi e dai sapori bilanciati. Il nome deriva da una particolare tecnica culinaria utilizzata dagli chef, 42 infatti sono i gradi massimi a cui può essere sottoposta la verdura onde evitare di perdere la maggior parte delle proprietà nutrizionali di questi meravigliosi alimenti. In ogni caso, il piatto di punta del ristorante, è il cosiddetto hamburger di Portobello, dove i funghi sostituiscono il classico pane che copre il ripieno. Altri alimenti da provare assolutamente sono gli gnocchi alle mandorle con spinaci e crema al curry, e le verdure crude. Inserisco la pagina Instagram per chi interessato.

Magnifica zuppa vegana
Magnifica zuppa vegana- Foto di @42degres

Le Potager de Charlotte

Le Potager de Charlotte propone una cucina davvero ricca di sapori, i proprietari hanno deciso di abbracciare la filosofia green e di eliminare dal menù ogni tipo di carne e di prodotti di origine animale, compreso il pesce. Gli interni del locale sono davvero accoglienti e di classe, e riescono a far sentire i clienti a casa in un istante. Il menù, che come detto è vegano e biologico, varia molto da stagione a stagione, e viene completamente rivisitato. Stando alle indicazioni di chi visita frequentemente il ristorante i piatti migliori sono: l’avocado in salsa, il cavolfiore al gratin ed il famoso dessert chiamato “ricciolo di limone”.

Laelo

Laelo è uno dei migliori ristoranti del decimo arrondissement, la zona di cui abbiamo discusso ad inizio articolo interamente dedicata a chi mangia vegano e vegetariano. Il menù offerto dal ristorante in questione è davvero molto vario, si spazia dal kebab vegano e si arriva fino al “pesce”, passando per i più classici hamburger e per le meravigliose patatine fritte. Tutti i piatti vengono prodotti con verdure e legumi locali, per esaltarne al meglio il sapore e la freschezza. Oltre a questi “main dishes” bisogna assolutamente citare la pasticceria. Parigi è famosa per gli ottimi dolci, e qui ne potrete gustare di meravigliosi, non perdeteli.

grigliata vegana

Le ricette vegane ideali per la grigliata perfetta

Tofu su un piatto vegano

I più importanti tipi di formaggio vegano